5 Migliori app anti ansia e stress

Se soffri di ansia o di stress e hai bisogno di un aiuto, che non sia terapeutico (psicologo per intenderci), allora puoi affidarti alla tecnologia. Potrai scaricare infatti sugli store degli smartphone più utilizzati delle applicazioni che hanno lo scopo di infondere calma e tranquillità nella tua vita di tutti i giorni.

Grazie a questi programmi è possibile ritagliarsi dei momenti di pace, calma e riflessione.

Di seguito elencheremo le app tra le più popolari per allontanare l’ansia e lo stress che rendono la nostra vita un calvario.

Calm

La prima APP in esame è Calm, un’applicazione disponibile sia per dispositivi Android che per dispositivi IOS. La elenchiamo al primo posto perché nel 2017 la stessa azienda di Cupertino l’ha votata come app numero uno per questo settore, e anche perché tra le recensioni presenti sull’Apple Store si parla di “migliore app per relax, meditazione e sonno“.

Pur essendo disponibile solo in lingua inglese, viene scelta spesso dagli utenti perché in grado di offrire un’esperienza completa contro disturbi dell’ansia.

L’app propone molte funzioni atte a “calmare il tuo stato d’animo”, per cui l’utente può scegliere quelle più confacenti alle proprie esigenze.

Troverai percorsi di musicoterapia, ad esempio, dove ti viene persino indicato dalla voce guida, come eseguire l’ascolto ad occhi chiusi e come respirare.

L’applicazione può essere scaricata dagli store sia in versione gratuita (seppure limitata) sia in versione premium sottoscrivendo un abbonamento (9,99€ al mese) per sbloccare tutte le funzionalità.

Insight Timer

Non ci crederai, ma la tecnologia è un toccasana contro gli stati ansiosi. E la prova di ciò è data dall’applicazione Insight Timer, vera chicca per chi ha abbracciato la disciplina/terapia della meditazione.

È un programma che ti consente di fare parte di una specie di gruppo social della riflessione. Verrai messo in relazione con altre persone che hanno la tua stessa esigenza di ristabilire la pace interiore.

Applicazione disponibile sia per Android che per IOS, è scaricabile anche in lingua italiana. Saranno, oltre alla funzione social, proposte persino delle schede di meditazione guidata che insegnano a rilassarsi, concentrarsi o dormire.

Disponibili in una finestra apposita anche molti discorsi tenuti da esperti mondiali in tema di mindfulness.

A rendere speciale questa app però, come anticipato, è la possibilità di confrontarsi con altri utenti appartenenti alla community. L’obiettivo sarà così quello di creare una vera comunità meditativa.

Insight Timer è gratuita, anche se alcune funzioni possono essere sbloccate a pagamento. Comunque sia, la versione base, contiene già moltissime funzionalità per ritagliarsi istanti di tranquillità e gestire le proprie emozioni.

Headspace

Headspace è un software per dispositivi mobili molto particolare ed interessante, considerato che nasce per mano di un ex monaco buddista. Anch’essa disponibile per tutti i tipi di dispositivi (iOS e Android) è stata votata come una delle migliori applicazioni del 2018.

Si compone di una vasta gamma di lezioni che inducono al rilassamento e alla tranquillità interiore, con video o esercizi che durano appena dieci minuti.

Lo scopo appunto è quello di basare tutto il percorso sull’esigenza che le persone hanno di scandagliare il loro tempo e sul fatto che ne hanno davvero pochissimo a disposizione per sé stessi.

Queste brevi sessioni si pongono non solo lo scopo di far meditare l’utente, ma anche di dare il giusto equilibrio fra ciò che è e ciò che fa nella sua vita.

Attualmente l’applicazione esiste solo in lingua inglese. La versione gratuita contiene solo 10 lezioni base, mentre per poter usufruire di altre funzionalità è necessario un abbonamento da 12,99 dollari al mese o 94,99 dollari all’anno.

Releaf

Vogliamo proporti adesso un’app gratuita e disponibile per dispositivi Android e iOS che è un po’ fuori dal comune. Tutti noi conosciamo le proprietà rilassanti e calmanti della cannabis light legale, ebbene questa app di cui vi parleremo è molto utile per valutarne gli effetti.

Trattasi di Releaf, ovvero un’applicazione intuitiva che risponde bene e velocemente ai comandi dell’utente. Questo software nel giro di poco tempo ti consente di leggere e scoprire con effetto immediato la portata reale degli strains.

Come riporta un articolo pubblicato su cbdexpress.it non dovrai per forza conoscere i dosaggi di THC e CBD,  Basta andare sulla banca dati dell’applicazione e vedere gli strains presenti e aggiungere poi solo la percentuale di assunzione.

A questo punto premi sul video di riferimento, per capire ipoteticamente quali dovrebbero essere le sensazioni che dovresti provare in base allo strain che ti sta coinvolgendo il quel momento. Inoltre, l’applicazione può al contempo registrare tutto quello che stai provando. Alla fine, ci sarà un calendario mensile, all’interno del quale potrai annotare nel corso del mese i sintomi che hai provato.

Medita Ora

Se hai bisogno di un software che ti parli in lingua italiana, allora devi propendere per Medita Ora. Si tratta di un’app che propone lezioni meditative da tenere in vari momenti della giornata. Sono infatti programmi pensati per essere seguiti nei vari momenti della giornata: come le pause sul lavoro, o per quando si cammina o addirittura per i viaggi.

Il bello del programma di Medita Ora è il fatto che si uniforma all’esigenze dell’utente. Puoi scaricarla da Android a 1,69€ e da AppStore a 2,29€.