Come scegliere un aspirapolvere?

Tra gli elettrodomestici indispensabili in una casa, sicuramente l’aspirapolvere fa da padrone, anche se non è sempre così semplice riuscire a districarsi tra i diversi modelli presenti in commercio.

Prima di acquistare un qualsiasi modello di aspirapolvere sarebbe il caso di valutare bene tutte le caratteristiche tecniche di uno specifico modello, e soprattutto confrontarli con le proprie necessità.

L’aspirapolvere è un elettrodomestico essenziale perché in grado di rimuovere con estrema facilità ogni residuo di polvere, dal pavimento alle superfici, oltre a poter aspirare ogni briciola presente sui divani e tappeti.

I diversi modelli di aspirapolvere

In commercio esiste realmente una vasta gamma di tipologie di aspirapolvere, e non è sempre così semplice scegliere il modello giusto.

Molti dei quali differiscono tra loro in base a diverse caratteristiche tecniche, che riescono a soddisfare diverse esigenze di pulizia, ma anche di maneggevolezza e potenza.

Aspirapolvere a traino

Uno dei modelli più comune è l’aspirapolvere a traino dotato di un tubo flessibile e spazzola che attaccato al serbatoio consente di aspirare la polvere e le briciole, semplicemente trascinandole per la casa.

Generalmente un modello da traino è considerato uno dei più potenti, ma decisamente uno dei più scomodi da utilizzare. Tutti i modelli possono essere dorati di sacco da dover ricambiare, o senza, con filo o senza filo.

Aspirapolvere verticale

Dotati di una potenza comparabile ai modelli a traino, l’aspirapolvere verticale è più economico e più facile da manovrare.

I modelli particolarmente potenti raggiungono un peso che varia da 5 a 10 kg, e se dotate di spazzole sono ideali anche per la pulizia dei tappeti e delle tende.

Scope elettriche

Le scope elettriche sono il perfetto binomio tra una scopa tradizionale e un’aspirapolvere.

I modelli più moderni possono essere sia con filo che senza filo, grazie alla presenza della batteria al litio.

Sicuramente rispetto agli aspirapolveri verticali sono più leggere e anche maneggevoli da utilizzare, e molti modelli consentono di trasformarle in aspirapolveri portatili.

Robot aspirapolvere

I robot aspirapolvere sono strumenti indispensabili per aspirare perfettamente il pavimento in totale autonomia.

Basta semplicemente premere un pulsante per “svegliare” il robot aspirapolvere che da solo e girando per casa, aspirerà ogni traccia di sporco.

Nei modelli più avanzati sono presenti dei sensori che permettono ai robot di evitare gli ostacoli, o anche di mappare la casa in modo tale da raggiungere ogni angolo.

Aspirapolvere portatile

I modelli di aspirapolvere portatile sono ideali in caso di pulizie piuttosto veloci o da utilizzare in ambienti che non potrebbero essere raggiunti facilmente da un comune aspirapolvere come ad esempio l’automobile.

Funzionano tendenzialmente a batteria, dotati o meno di sacchetto è possono essere utilizzati anche per aspirare briciole, tende, divani o detriti dei mobili.

Bidoni aspiratutto

Dotati di un serbatoio piuttosto grande i bidoni aspiratutto vengono impiegati soprattutto per la pulizia di spazi molto grandi, come ad esempio delle aziende o spazi commerciali.

I bidoni aspiratutto sono dotati di tubo e spazzola, in grado raccogliere sia i rifiuti solidi che i liquidi.

Tutte le caratteristiche del migliore aspirapolvere

Un aspirapolvere di qualità deve avere un tubo rigido in grado di allungarsi e di ritrarsi, oltre ad un tubo flessibile, prestando attenzione a tali caratteristiche in quanto in commercio sono presenti alcuni modelli decisamente poco resistenti.

Le dimensioni delle aspirapolvere possono variare a seconda del modello scelto, ma un fattore da non sottovalutare è il peso che non deve mai essere eccessivamente elevato poichè potrebbe risultare assolutamente scomodo da dover trascinare per casa.

Ulteriore dettaglio da controllare prima di acquistare un aspirapolvere è la lunghezza del cavo, e la presenza dell’avvolgicavo.

Solamente 4 metri di cavo potrebbero non essere sufficienti, ma tale scelta potrebbe dipendere sia dalla grandezza della propria abitazione, ma anche dalla disponibilità di prese elettriche sparse nella casa.

Un’aspirapolvere che dispone di un kit dotato di spazzola, di bocchetta a lancia per le fessure più strette, la spazzola triangolare per gli angoli, la turbo spazzola ideale per la pulizia di moquette e tappeti, o anche gli specifici panni per la pulizia profonda, rappresentano una marcia in più per ogni modello di aspirapolvere presente in commercio.

Dalla potenza dell’aspirapolvere dipende sia il possibile risparmio economico che la capacità di aspirazione del modello di aspirapolvere. La potenza deve essere assolutamente variabile in quanto in commercio ci sono modelli che oscillano tra i 1200 e i 2000 watt, spesso una potenza elevata coincide anche con una notevole forza aspirante.

Ma la scelta dell’aspirapolvere non deve essere determinata esclusivamente sulla base delle caratteristiche tecniche del modello, quanto più dalle esigenze di chi deve acquistarla. Questo perchè ogni aspirapolvere può essere più o meno adatto a seconda delle necessità personali, dalla grandezza della casa, alla quantità di mobili che contiene, alla presenza di animali domestici o soggetti allergici.

In commercio tra i brand più quotati ormai da anni troviamo Dyson con i suoi modelli ciclonici, ma non possiamo non citare lo storico classico modello Folletto della Vorwerk, un must presente in tantissime case degli italiani, se volete risparmiare prendendo dei prodotti ricondizionati pari al nuovo potete visitare www.giordanoshop.com dove troverete un’ampia rassegna di modelli Folletto e relativi prezzi.

Non tutti i modelli sono dotati di turbo spazzola in grado di raccogliere perfettamente i peli dei propri animali domestici, o non tutti i modelli di aspirapolvere hanno un sistema di filtro di tipo HEPA indispensabile per soggetti allergici, ecco perché prima di ogni acquisto è bene valutare le caratteristiche tecniche del modello confrontandole con le proprie esigenze personali.