I MIGLIORI Pc gaming assemblati da comprare

Sei indeciso su Quale Pc gaming assemblato comprare? Il gaming è una di quelle cose che è in continua evoluzione e i giocatori lo sanno molto bene. Infatti gli appassionati di gioco vogliono il miglior pc gaming assemblato che conferisca un’efficienza di gioco nonché una resa grafica senza precedenti.

In commercio sono presenti tantissimi modelli e scegliere quello che fa al proprio caso talvolta si rivela piuttosto difficile.

Tuttavia per poter scegliere il modello migliore bisogna tenere in considerazione svariati fattori. Lo scopo di questo post infatti è quello di indirizzare il giocatore verso una giusta scelta che sia consona alle sue esigenze. Vediamo nel dettaglio quali sono i vantaggi che si possono ottenere utilizzando un pc gaming assemblato, le caratteristiche che deve possedere e il processore consigliato per ottenere il massimo delle prestazioni.

Quale Pc gaming assemblato comprare

Moltissimi sono i vantaggi che si possono trarre :

  • Esperienza avanzata in termini di grafica;
  • Performance senza eguali;
  • Esperienza di gioco fluida e stabile;
  • Prestazioni eccellenti.

I migliori pc gaming economici

Ideali per giocare con i migliori giochi del momento con risoluzione full HD con dettagli medi. Se volete trovare delle recensioni di giochi potete consultare dei siti specializzati, come per esempio https://www.icrewplay.com

Pc gaming con RTX 2060

Ideali per giocare con i migliori giochi del momento con risoluzione 2K con dettagli alti.

Pc gaming con RTX 2070

Ideali per giocare con i migliori giochi del momento con risoluzione 2k con dettagli medio alti.

Che caratteristiche deve avere il miglior pc gaming?

Per acquistare un buon pc gaming bisogna valutare alcuni fattori:

1. Potenza

Prima di tutto occorre tenere in considerazione la potenza del dispositivo. Se l’intento è quello di giocare in modo fluido e stabile con dettagli grafici di tutto rispetto bisogna prediligere modelli piuttosto potenti in modo tale da evitare cali in termini di prestazione.

2. Velocità e potenza della RAM e del processore

Un buon pc gaming deve essere dotato di RAM e processore veloce:

  • la RAM deve essere in grado di accedere rapidamente ai programmi aperti ed eseguire le funzioni in modo fluido;
  • Il processore (è uno dei componenti più importanti di un pc) deve essere altrettanto veloce in modo tale da elaborare rapidamente i dati forniti dal sistema operativo.

Nel caso si voglia acquistare un pc gaming da assemblare, quale processore o CPU acquistare?

Di sicuro per garantire delle buone performance occorre acquistare un processore di fascia medio-alta Intel o AMD.

Processori AMD consigliati: Ryzen 5 3600X o Ryzen 7 3700X.

Offrono prestazioni di tutto rispetto. Tra le principali caratteristiche annoveriamo:

  • Dissipatore in bundle;
  • Prestazioni di memoria e cache migliorate;
  • Restrocompatibilità con motherboard serie 300.

Per quanto riguarda invece il processore Ryzen 7 3700X, è uno dei modelli più venduti grazie alle sue elevate prestazioni. Si presenta con lo stesso progetto di base dei Rayzen di prima generazione, con alcuni piccoli accorgimenti che migliorano la latenza di cache e memoria.

Caratteristiche Ryzen 5 3600X

  • 6 core – 12 Threads
  • Base Clock: 3.8GHz
  • Max Boost Clock: 4.4GHz
  • Default TDP / TDP 95W

Caratteristiche Ryzen 7 3700X

  • 8 core – 16 Threads
  • Base Clock: 3.6GHz
  • Max Boost Clock: 4.4GHz
  • Default TDP / TDP 105W

Processori Intel consigliati: i5-9600K, i7-9700k.

Intel i5-9600K dispone di maggiori margini rispetto alle serie precedenti in termini di overclock. Tra le specifiche tecniche presenti, troviamo:

  • 6 Core fisici;
  • 9 MB di cache L3;
  • Base Clock: 3,7 GHz
  • Turbo Boost: 4,6 GHz;
  • TDP è di 95 Watt.

Intel i7-9700K è privo di Hyper Threading

  • 8 Core fisici;
  • 12 MB di cache L3;
  • Base Clock: 3,6 GHz
  • Turbo Boost: 4,9 GHz;

3. Scheda video

Un altro componente importante è la scheda video o GPU. Per far si che un buon videogioco sia di qualità sia dal punto di vista prestazionale che grafico, occorre prediligere una scheda video di fascia alta. Consigliamo la scheda video Nvidia da gtx 1050Ti o superiore.

Ecco qui di seguito le altre principali schede grafiche da tenere in considerazione:

  • Gtx 1050Ti: risoluzione consigliata Full HD con dettagli medio alti: FPS 45 di media;
  • Gtx 1060 3gb ram risoluzione consigliata Full HD con dettagli medio alti: FPS 60 di media;
  • Gtx 1060 6gb ram: risoluzione consigliata Full HD con dettagli medio alti: FPS 100 di media;
  • RTX 2070: risoluzione consigliata 2K con dettagli medio alti: FPS 100 di media;
  • RTX 2080: risoluzione consigliata 4K con dettagli medio alti: FPS 60 di media.

Alla luce di quanto illustrato in precedenza, è meglio un Pc gaming AMD o un Pc Gaming Intel?

Vediamo i vantaggi e gli svantaggi di entrambi.

Fino a qualche tempo fa Intel la faceva da padrona e quando bisognava assemblare i PC, molti preferivano orientarsi verso Intel anziché AMD. Questo perché i processori AMD non erano capaci di stare al passo con la tecnologia. Ma oggi le cose sono cambiate ed ecco che AMD con i nuovi processori è riuscita ad accaparrarsi una buona fetta di mercato.

Pc gaming con processore AMD vantaggi e svantaggi

  • Prestazioni in termini di gioco accettabili;
  • Prezzo di fascia medio-bassa;
  • Buona la produttività.

PC gaming con processore Intel vantaggi e svantaggi

  • Ottime le prestazioni in gioco;
  • Prezzo superiore alla media;
  • Buona la produttività.