Tra i colori che oggi maggiormente mettono in risalto la figura maschile, c’è sicuramente il blu. Degno sostituto del nero, nelle sue diverse nuance, rappresenta un colore evergreen in grado di rendere speciale l’uomo e il suo look, a prescindere dall’età.
Di solito si fa attenzione ad abbinare un abito blu alla giusta camicia, magari bianca, o celestina, ma non si dà la giusta importanza alla cravatta.
Quest’ultima è il capo d’abbigliamento più particolare nel guardaroba maschile, che, se scelto nel modo giusto, è in grado di cambiare radicalmente la mise che si intende sfoggiare.
Anche con l’abito blu quindi occorre selezionare la cravatta giusta, della giusta forma, e della giusta nuance.
Vediamo quindi come sceglierne una che sia perfetta per l’occasione e perfetta per dare eleganza al tuo look. Le regole da rispettare sono semplici e noi, in questo articolo guida, vogliamo ricordartele.
Dai nuova luce all’abito prima di scegliere la cravatta
Devi andare ad una cerimonia e vuoi indossare un abito blu? Se già lo hai nell’armadio, tiralo fuori molto tempo prima dell’occasione.
Prima di procedere infatti all’acquisto della cravatta non solo è meglio controllare le condizioni del vestito, ma devi valutare anche bene alla luce del sole di che tinta di blu si tratti.
Non puoi permetterti infatti di procurarti una cravatta ad occhi chiusi, senza avere davanti agli occhi effettivamente i particolari dell’abito.
A questo punto, puoi passare alla fase di scelta della cravatta, ricordando le poche semplici regole che stiamo per elencare.
Con quale criterio scegliere la cravatta nuova
La cravatta da abbinare al tuo abito blu deve essere in raso o in seta (ovviamente tutto dipende anche dal budget che ti sei prefissato, dal momento che esistono cravatte da poche decine di euro, e cravatte di brand famosi che arrivano a costare anche più di cento euro).
Se non hai particolari esigenze, ti consigliamo di affidarti ad un modello moderno, che sia a tinta unita e che abbia le giuste dimensioni. Soprattutto considera che colore e dimensione devono adattarsi al tuo fisico, oltre che fare pendant con il blu del tuo vestito.
Anche la dimensione è importante
Puoi non crederci ma quando compri una cravatta, soprattutto se devi accostarla ad un abito blu, la dimensione è importante per creare la giusta armonia di forme. Se hai delle spalle ampie, se sei molto alto o robusto evita i modelli di cravatte slim, anche perché tendono a perdersi nell’intensità del blu del vestito e a non risaltare come dovrebbero.
Per un abito in questa tinta ti consigliamo quindi una classica cravatta larga tra 8 e 8,5 cm per essere moderno e non passare per uno troppo cresciuto.
I cravattini con pochette invece possono essere una valida alternativa per chi vuole osare, purché tu abbia l’età giusta per sfoggiarli.
Come creare gli abbinamenti perfetti
Di solito per un abito blu a tinta unita, vanno bene le cravatte fantasia che abbiano sempre un richiamo blu.
Per i più audaci vanno bene anche cravatte estrose, vintage e molto variopinte. Si consigliano i colori pastello, tutti perfetti per un vestito uomo blu.
Altra valida alternativa sono i pois che rappresentano una fantasia intramontabile. Altrettanto perfette sono le nuance del blu, grigio o se siete tipi che osano potete spezzare con la cravatta rossa o bordeaux, rosa o varie sfumature del glicine.
La cravatta blu con disegno cachemire, potrebbe essere un’idea ancora più particolare. Simbolo di eleganza, raffinatezza e di personalità.
Evita tuttavia di usare questa tipologia di cravatta su abiti finestrati a quadri anche se base blu, altrimenti rischi di creare troppa dissonanza e di apparire a dir poco kitsch.
E poi ancora, al blu si possono abbinare facilmente cravatte un po’ più appariscenti, od anche una cravatta di colore celeste. Osa anche con colori un po’ più strong tipo il rosso, il bordeaux, il marrone, che sono comunque originali, ma al contempo eleganti e raffinati.
Seguendo questi pochi semplici consigli potrai riuscire a ricreare degli abbinamenti facili e veloci che non richiedono particolare attenzione ma che ti permetteranno ugualmente di apparire in tutta la tua raffinatezza.
Abbinare le cravatte agli accessori
Meglio il completo cravatta e pochette stesso colore o spezzare?
È una domanda che ci si pone spesso, soprattutto quando di base l’abito è blu. Considera comunque che non c’è nulla di difficile nell’abbinamento di cravatte e pochette: basta anche solo che una piccola venatura della cravatta sia richiamata nel fazzoletto, e i due fanno automaticamente pendant.
Per non rischiare comunque ti consigliamo di buttarti su un evergreen, ovvero la pochette bianca, che si abbina a qualsiasi camicia bianca utilizziate.
Di solito si consiglia, lo stesso tessuto per pochette e cravatta per i pigri ed i perfezionisti. Si tratta dell’abbinamento ideale se indossi un vestito sul colori del bluette.
Infine per non sbagliare e se non hai tempo di badare a tutte queste cose, ricorda che con un abito blu andrà sempre bene la cravatta regimental.