Sei indeciso su quali sono i migliori smartphone 200 euro da comprare? Ho selezionato i migliori modelli del 2020. Non vuoi Scoprirli?
In questa fascia di prezzo gli utenti non cercano prestazioni elevate. Hanno bisogno di uno dispositivo che sia in grado di svolgere egregiamente le comuni operazioni quotidiane (come navigare nel web, guardare dei video su Youtube o fare acquisti su Amazon) con una fluidità e una esperienza d’uso che sia accettabile.
Il mercato è in grado di offrire degli smartphone android che rientrano nella fascia medio bassa particolarmente indicati per chi cerca un dispositivo dal costo contenuto ma dalle buone prestazioni.
Ovviamente ci saranno parecchi componenti con le stesse caratteristiche che determinano l’attuale standard della fascia medio bassa.
Per esempio possiamo notare che la memoria ram è sempre da 3 o 4 Gb, mentre la risoluzione del display più utilizzata è Full HD IPS LCD da 5 pollici in su.
I Migliori Smartphone 200 euro
- Tripla fotocamera da 200 MP e selfie cam da 60 MP - Scatta selfie perfetti e foto incredibilmente nitide con...
- Display 6.7" Curved OLED a 144 Hz ultra fluido - Visualizza un miliardo di sfumature di colore sul display...
- Connettività 5G ultraveloce - Scarica film in pochi secondi e ottieni prestazioni straordinarie con il...
- Prodotto di marca originale.
- Garanzia di due anni contro i difetti di fabbrica.
- realme C35 smartphone,Con uno schermo intero delle dimensioni di 6,6 pollici e una risoluzione fino a 2408 x...
- La batteria con ampia capacità da 5000 mAh ti consente di avere il telefono carico tutto il giorno. Il suo...
- Quando la batteria si sta esaurendo, puoi attivare la modalità Super risparmio energetico e soddisfare le tue...
- Realme C31smartphone,Il processore Unisoc T612 è dotato di una potente architettura octa-core che conferisce...
- Con una batteria ad ampia capacità da 5000 mAh, puoi contare su prestazioni dalla durata ultra che ti...
- Attiva la modalità Ultra risparmio e non dovrai più preoccuparti della batteria scarica; anche solo con il...
- Dotato di una configurazione a quattro fotocamere posteriori, Redmi Note 11S offre un'esperienza fotografica...
- Un ampio display AMOLED FHD+ da 6,43 pollici, dotato di un'ampia gamma di colori DCI-P3, fornisce colori e...
- Dotato di una frequenza di aggiornamento del display di 90Hz e di una frequenza di campionamento del tocco...
Smartphone Xiaomi Mi A3
Il migliore per autonomia
Uno dei migliori smartphone sotto i 200 euro che voglio consigliarti è un Xiaomi. Precisamente il Xiaomi Mi A3, offre delle prestazioni di tutto rispetto. Le caratteristiche che lo rendono molto interessante è che essendo uno smartphone dual sim ci permette di utilizzare due schede sim. Il sistema operativo è il collaudatissimo Android 9. Il prezzo non supera le 200 euro.
La connettività di questo Mi A3 è di ultima generazione quindi supporta il pieno il 4G LTE rendendo la navigazione nel web molto veloce. Il processore adottato è un octa core ( Snapdragon 665 Qualcomm SDM660) che abbinato ai 4 Gb di ram rende questo dispositivo scattante e molto performante.
La memoria interna è di 62 Gb espandibile tramite micro Sd.
Il display adotta la tecnologia ips, è un 6.1 pollici con una risoluzione Full HD+ (1080 x 2340 pixel). I colori sono brillanti e naturali. La tripla fotocamera posteriore ha un sensore da 48 Mp + 8 Mp + 2 Mp che si comporta molto bene anche in ambienti poco luminosi. La fotocamera anteriore è da 32 Mpx.
L’autonomia è nella media e grazie alla batteria da 4000 Mah con un uso normale riuscirete a arrivare a fine giornata.
Samsung Galaxy A40 con display da 5,9 pollici
Uno dei telefoni a 200 euro che voglio consigliarti è un Samsung. Precisamente il Samsung Galaxy a40, è uno smartphone abbastanza economico ma offre delle prestazioni di tutto rispetto. Tra le sue caratteristiche che lo rendono molto interessante troviamo la tecnologia dual sim che ci permette di utilizzare due schede sim. Il sistema operativo è il collaudatissimo Android 9.
La connettività è di ultima generazione quindi supporta il pieno il 4G LTE rendendo la navigazione nel web molto veloce. Il processore adottato è un octa core ( SAMSUNG Exynos 7 Octa 7904) che abbinato ai 4 Gb di ram rende questo dispositivo scattante e molto performante.
La memoria interna è di 32 Gb espandibile tramite micro Sd.
Il display adotta la tecnologia ips, è un 5.9 pollici con una risoluzione Full HD+ (1080 x 2340 pixel). I colori sono brillanti e naturali. La fotocamera posteriore ha un sensore da 16 + 5 Mpx che si comporta molto bene anche in ambienti poco luminosi. La fotocamera anteriore è da 25 Mpx.
L’autonomia è nella media e grazie alla batteria da 3008 Mah con un uso normale riuscirete a arrivare a fine giornata.
Xiaomi Redmi Note 8 Pro
Il migliore per fare le foto
Ha un prezzo contenuto (è uno smartphone da 200 euro con android di ultima generazione!) ed ha tutto quello che abbiamo bisogno per l’utilizzo di tutti i giorni. Essendo molto recente supporta in pieno la connessione 4G LTE, ideale per navigare velocemente su internet a condizione che la zona sia coperta. Il sistema operativo adottato è di nuova generazione, ovvero Android 9.0.
Il processore è il MediaTek Helio G90T che abbinato ai 6 Gb di Ram permette a questo smartphone ti tenere aperte più applicazione e non soffrire di nessun lag.
Il display è molto grande, di fatti è un 6.5 pollici risoluzione di Full HD 1080 x 2340 pixel IPS Lcd.
La quadrupla fotocamera posteriore è in grado di scattare ottime foto e di registrare dei buoni video grazie all risoluzione da 64 Mp + 8 Mp + 2 Mp + 2 Mp, mentre quella frontale ha la classica risoluzione da 20 Mpx. La memoria interna è un po’ scarsina, difatti è di solo 64 Gb espandibili tramite micro SD
Buona l’autonomia, in stand by raggiunge le 630 ore mentre in conversazione la batteria dura circa 600 minuti.
Realme 5 Pro
L’ultimo smartphone che ti consiglio è un Realme, precisamente il modello Realme 5 Pro dotato di sistema operativo Andoird. Il suo prezzo nonostante sia economico è in grado di offrire delle ottime caratteristiche che ora ti elenco.
Come prima cosa possiamo notare che il display è da 6.3 pollici e dispone di un’ottima risoluzione Full HD IPS (2340 x 1080). Grazie alla tecnologia IPS i colori sono molto realistici
Ha il corpo tutto in allumino e dispone di un lettore d’impronte molto veloce.
Questo dispositivo adotta un processore Snapdragon 712AIE Octa Core. E’ un octa core (2x 2.3 GHz Kyro 360 + 6x 1.7 GHz Kyro 360). Grazie ai suoi 4 Gb di Ram l’utilizzo è sempre fluido ( grazie anche al sistema operativo Android 9.0) e al tempo stesso reattivo in ogni circostanza.
Dispone di una memoria da 64 Gb.
Dispone di una quadrupla fotocamera posteriore da 48 Mp + 8 Mp + 2 Mp + 2 Mp, mentre quella anteriore è da 16 Mpx. Possiamo dire che nel complesso scatta anche delle discrete foto.