Negli ultimi anni il mercato internazionale dell’alta tecnologia si è ampliato a dismisura, facendo registrare cifre record in termini di distribuzione prodotti innovativi (come i migliori tv da 22 pollici) e funzionali alle esigenze di una vasta utenza. Ed è per questo motivo che i vertici delle aziende produttrici di dispositivi hi-tech hanno deciso di offrire ai propri clienti un catalogo di offerte variegato e costantemente aggiornato sotto tutti i profili.
Così, anche il settore dedicato alla progettazione di tv da 22 pollici di terza e quarta generazione, ha accolto numerose novità, ognuna delle quali appositamente introdotte in commercio per accontentare anche i potenziali clienti meno esperti in materia di sviluppo e innovazione.
Tra tutte le caratteristiche fisiche e tecniche che contraddistinguono un moderno televisore da 22 pollici dall’altro, spiccano quelle legate alle dimensioni esterne del device, le quali, essendo particolarmente contenute, vi permettono di usufruire di un gioiellino elettronico dotato di grande versatilità.
I televisori moderni da 22 pollici, ad esempio, possono accogliere le richieste avanzate da una cospicua fascia di utenza, particolarmente presa dalla necessità di acquistare almeno una delle migliori tv 22 pollici in offerta presenti sul mercato, evitando possibilmente l’esborso di cospicue somme di denaro. Ebbene, le cosiddette tv del futuro sono state realizzate per accontentarvi sotto tutti i punti di vista e sono considerate, dagli esperti del settore, veri e propri punti di forza del costante e graduale progresso tecnologico.
Dunque, le nuovissime smart tv da 22 pollici, grazie ad un tutt’uno formato dal display e dalle cornici che ben si amalgamano al medesimo, mostrano tutte le carte in regola per soddisfare qualsivoglia tipo di esigenza. Le dimensioni sono standard: parliamo di parametri di altezza e di lunghezza che oscillano tra i 27,4 e i 48,71 centimetri, cornice compresa.
Particolarmente puntuali sono, invece, le indicazioni dettate dai cultori dell’informatica in merito a ogni appropriato utilizzo che se ne faccia dei nuovi dispositivi. Stando a quanto affermato più volte dai professionisti del campo, la destinazione scelta per la nuova tv è fondamentale, soprattutto in funzione della distanza che intercorrere tra quest’ultima e il divano che vi garantisce una migliorata visione delle immagini multimediali.
Anche se molto dipende dalla conformazione fisica della moderna tv, tutto sta nel rispettare quell’uno-due metri di distanza che separano il punto d’appoggio del dispositivo dalla sedia o dal divano sopra il quale siete comodamente adagiati. Per questo motivo, le aziende leader nella produzione di televisori a schermo piatto hanno contribuito a migliorare la qualità dei materiali costituenti, andando a rinforzare le plastiche e a ottimizzare la funzionalità dei pannelli lcd, creando il giusto equilibrio che serve tra design e potenzialità.
Tra le migliori tv 22 pollici spiccano sicuramente quelle prodotte da imprese conosciute in tutto il mondo per la loro leadership sul mercato, quali ad esempio Samsung, Philips, Lg, Telefunken e Akai. A seconda del marchio impresso su ogni dispositivo, si può scegliere di acquistare un televisore moderno che abbia tutte le carte in regola per farsi apprezzare dai clienti.
Migliori tv 22 pollici full hd
SAMSUNG TV LED Full HD 22 UE22K5000
Acquisto consigliato
Tra i più affermati in commercio troviamo il brand made in Corea che ha saputo, anche nell’ultimo biennio, deliziare i propri clienti con la distribuzione del nuovo Samsung UE22K5000 Tv Led Full HD 22 , rendendolo perfetto e funzionale ad ogni tipo di esigenza.
Il device appartiene alla quinta serie Samsung e deterrebbe uno dei più importanti primati in Europa in termini di qualità. La scheda tecnica in dotazione al prodotto è tutta da invidiare. Trattasi di un televisore originale, all’interno del quale si apprezzano: display da 22 pollici Full HD con diagonale 54 centimetri e una risoluzione in pixel pari a 1920×1080, processore video denominato HyperReal Engine capace di trasmettere immagini nitide e senza sbavature, audio realizzato tramite tecnolgia DolbyDigital e, infine, una sintonizzazione canali possibile grazie alla presenza dell’apposito tuner analogico.
Inoltre, per questa inedita serie di TV, i vertici di Seoul hanno pensato di introdurre una nuova funzionalità in grado di adattare alle cornici qualsiasi tipologia di immagine, esaltandone il colore, i contrasti e il livello di saturazione.
Philips TV LED ultra sottile Full HD22PFT4031 Full HD
La migliore alternativa
E’ presente tra i televisori da 22 pollici la piccola grande Philips 4000 series 22PFT4031 Full HD, dotata di uno straordinario potenziale in riferimento all’alta qualità della risoluzione video e dei file digitali. Inoltre, i pannelli lcd presenti all’interno del vano anteriore del dispositivo sono stati installati da Philips in una maniera impeccabile, in modo tale da rendere l’esperienza di visione delle immagini particolarmente entusiasmante per voi utenti.
Degna di nota è anche la qualità dei materiali impiegati in fase di produzione delle scocche: trattasi, in grandi linee, di plastica nera molto sottile che si rivela di estrema solidità e compattezza. Dal punto di vista strettamente fisico, l’originale tv led 22 pollici prodotto dalla casa madre dei Paesi Bassi vede la presenza di due vani liberi dedicati all’ingresso HDMI, indispensabili per permettervi di collegare un maggiore numero di periferiche, tramite l’utilizzo di due porte fisiche distinte e separate.
LG 22MT49VF
Il miglior rapporto qualità / prezzo
Nell’immenso panorama di articoli hi-tech svolge un egregio lavoro il monitor LG 22MT49VF. Prodotto da un’azienda commerciale molto attiva sul mercato, il tv da 22 pollici bianco o nero presenta un enorme mole di caratteristiche tecniche in grado di catturare l’attenzione di qualsiasi fascia di utenti.
Un monitor ben equipaggiato, dotato di angolo di visione spettacolare e un contrasto dinamico espresso in rapporto 5.000.000:1 rende il moderno televisore uno dei veri e propri punti di forza della tecnologia del nuovo millennio. L’interfaccia intuitiva, così come la possibilità di cambiare modalità d’utilizzo (tv, monitor), vi guida verso un’esperienza visiva semplificata ai massimi livelli.
L’opportunità di rendere partecipe il televisore Lg di un vero e proprio cambiamento nel modo di intendere le nuove frontiere della tecnologia, fa dell’innovativo device il fiore all’occhiello che si distingue tra tutti i prodotti sul mercato disponibili nella stessa fascia di prezzo.
Telefunken TE 22275 B35 TXG 22”
Notevoli passi in avanti sono stati compiuti anche dall’azienda tedesca Telefunken, la quale negli ultimi anni ha dato il via alla creazione di dispositivi elettronici di notevole portata, arricchendo in maniera importante lo straordinario catalogo di articoli tecnologici messo a disposizione dei clienti.
Nello specifico, degno di nota è il televisore multifunzione Telefunken TE 22275 B35 TXG 22”. Grazie ad una serie di tecnologie appositamente studiate dalla casa madre allo scopo di rendere la tv altamente competitiva sul mercato, potrete visualizzare immagini in alta definizione e tranquillamente usufruire di tutte le funzionalità equipaggiate all’interno di una scheda tecnica che risponde ai parametri di sviluppo e innovazione.
Akai AKTV2213T 22”
Il modello più economico
No products found.
Tra le tv da 22 pollici rientra, infine, l’Akai AKTV2213T 22”, innovativo e funzionale televisore disponibile a buon mercato, tramite un ottimo rapporto qualità-prezzo. Trattasi di una tv dalle dimensioni contenute che sa bene adattarsi ad ogni postazione scelta da voi dopo averla acquistata. Inoltre le caratteristiche tecniche, come da descrizione prodotto, corrispondono a quelle relative ad un moderno smart tv capace di assurgere a numerose funzioni.
Tuttavia, il vero punto di forza del marchio giapponese sta nell’aver saputo progettare un vero e proprio gioiellino elettronico, capace di accontentare anche gli utenti più diffidenti. Grazie all’impegno e alla massima cura dei dettagli, chi decide di acquistare tale prodotto potrà tranquillamente godere di un dispositivo tecnologico tutto nuovo, in grado di trasmettere immagini in alta risoluzione (16:9) e, più specificamente, di restituire durante l’esperienza visiva un audio veramente eccezionale.
Le dimensioni dello schermo particolarmente contenute, insieme a quelle della cornice rappresentano, infine, la caratteristica peculiare della novità Akai la quale, in un tempo molto ristretto, ha fatto registrare grande successo, seguito da un fenomenale boom di vendite.