Tariffa flat ADSL: quali sono i vantaggi?

Qual è la migliore tariffa Internet? Optare per una tariffa flat ADSL è davvero conveniente?

In questo articolo, cercheremo di analizzare e capire come funziona e quali sono i vantaggi di questo tipo di tariffa. Questa tipologia è infatti molto diffusa e utilizzata da praticamente tutti i fornitori di linee internet.

Tariffa flat ADSL: di cosa si tratta?

Intanto, partiamo dal significato della parola “flat”, termine di origine inglese che, tra i vari significati, viene spesso utilizzato per indicare tariffe “forfettarie”, insomma che includono più servizi contemporaneamente e che, solitamente, permettono di risparmiare sul prezzo finale.

Ciò che, quindi, andrai a spendere sottoscrivendo un contratto con tariffa flat ADSL sarà un costo fisso e che non cambia in base alla quantità di dati utilizzati durante la connessione.

Nel concreto, questo vuol dire che, una volta sottoscritto il contratto con questa tipologia di tariffazione, potrai navigare senza limiti e H24, avendo la certezza che il prezzo che troverai in bolletta sarà sempre quello pattuito in fase di sottoscrizione del contratto stesso.

Ovviamente, starà a te decidere se abbinare anche un piano che prevede un certo numero di minuti verso rete fissa e mobile oltre alla tariffa flat ADSL e, in tal caso, il prezzo sarà ovviamente maggiore.

Ogni operatore ha ovviamente la sua promozione e tariffa da offrire al cliente, ma tieni comunque conto che, in media, per avere una linea Internet con tariffa flat ADLS o anche fibra, la spesa media è di circa 30 € includendo anche l’IVA.

Questo tipo di scelta, solitamente, avvantaggia ad esempio chi possiede un’azienda in cui ogni dipendente possiede un proprio PC e necessita di connessione Internet quotidiana, ma anche coloro che utilizzano spesso il computer a casa propria.

Scegliendo la tariffa flat ADSL, infatti, potrai navigare all’infinito e compiere tutte le azioni che vuoi, dal guardare film in streaming all’ascolto di musica sulle principali piattaforme online, dall’usufruire di piattaforme on demand all’utilizzo di cloud storage, senza dover avere il pensiero costante e assillante che prima o poi potresti finire i dati a tua disposizione e trovarti una bolletta super salata a fine mese.

Dato il continuo avanzare della tecnologia, il nostro consiglio è comunque quello di scegliere una tariffa flat con fibra ottica, ovviamente nel caso la vostra zona sia coperta; ad ogni modo, anche la tariffa flat ADSL è decisamente vantaggiosa e sono sempre di più le persone che la scelgono, proprio per non dover più avere pensieri e poter navigare senza limitazioni né pensieri, in totale libertà.

Nel caso la vostra area sia coperta di linea ADSL in fibra ottica optate sicuramente per questa opzione, in quanto sebbene il costo totale non cambi di molto rispetto ad una linea ADSL classica, ne guadagnerete in velocità.

Avrete così la possibilità di vedere film in streaming anche in 4k senza alcun problema di rallentamenti di sorta o magari giocare online in cloud con servizi come Google Stadia.

Tariffa flat ADSL: ulteriori vantaggi

Se stai pensando di attivare questo tipo di piano tariffario (indipendentemente dall’operatore scelto), ma non sei ancora convinto al 100%, cercheremo ora noi di risolvere il problema.

Oltre a tutti gli aspetti elencati finora, infatti, una tariffa flat ADSL, o con fibra ottica, dà anche la possibilità di evitare i costi di scatto alla risposta.

Durante la stessa giornata può infatti capitare più volte, soprattutto per chi utilizza una connessione dial-up, di subire disconnessioni e doversi quindi riconnettere, il che ogni volta prevede il pagamento di uno scatto alla risposta.

Con una tariffa flat, invece, non avrai questo tipo di problema e non sarai quindi costretto a pagare ogni volta, con inevitabile aumento della bolletta, lo scatto.

Sei ancora indeciso? Per trovare la più conveniente può essere utile ricorrere a un comparatore di offerte. Ad esempio, potresti confrontare le tariffe Fastweb su CheTariffa.

Tariffa flat adsl: conclusioni

In questo periodo ancora di emergenza sanitaria e in cui il lavoro, per le aziende che ne hanno la possibilità, sta sempre di più andando verso la direzione dello smart working, bisogna poi considerare che valutare l’utilizzo di una tariffa flat ADSL è certamente più vantaggiosa.

Molte persone che prima, magari, utilizzavano Internet a casa molto poco, magari solo per navigare alcuni minuti sui social oppure guardare un film una volta ogni tanto, ora sono sempre di più coloro che sfruttano la connessione di casa anche per lavorare e, per quindi, avere una tariffa fissa è certamente un vantaggio per il nostro portafoglio.

Tieni poi presente che puoi sfruttare la connessione di casa, che solitamente usi per il tuo PC, anche per navigare con un tablet o con il tuo smartphone personale e, se siete più persone in famiglia ad avere un cellulare, avere una tariffa flat ADSL ti permetterà certamente di risparmiare un bel po’ di soldi alla fine del mese e di vivere con la tranquillità e consapevolezza di dover pagare sempre la stessa cifra.