S-M WebBlog » Web » Hosting » Hosting WordPress: Scegli quello giusto!

Hosting WordPress: Scegli quello giusto!

Condividi su...Share on Facebook0Share on Google+0Tweet about this on TwitterShare on LinkedIn0

Hosting WordPressCiao ragazzi in questo articolo vi spiego cosa succede quando scegliamo il Migliore Hosting WordPress per creare il nostro blog. Performance, Up-time, Sicurezza, Backup sono le basi da prendere in considerazione quando si sceglie il Migliore Hosting WordPress

Siete pronti?? Si parte

Perchè scegliere un Hosting WordPress?

WordPress è la migliore piattaforma per creare e gestire un blog di successo, viene utilizzata da molti blog famosi come ad esempio il blog di Katy Perry, Il sito web dei Rolling Stones e ce ne sono tantissimi altri che non sto qui a menzionare.. Se loro usano WordPress ci sarà un motivo no?? è molto semplice da usare e con i giusti plugin ci puoi fare di tutto.

Se vuoi scoprire subito quale sia il miglior hosting wordpress fai click qui.

Cosa serve a WordPress per poter funzionare alla grande??

La prima cosa che dobbiamo guardare è che il server sia basato su linux e che sia installato Apache come web server e sia supportato il linguaggio PHP, visto che WordPress è strutturato proprio in script PHP.

Un altra cosa da controllare è che sia disponibile un database MySQL o MariaDB . WordPress lo utilizza per immagazzinare tutti i suoi dati, compresi i tuoi post.

Hosting WordPress gratuito? …non pensarci nemmeno!

La scelta che farai determinerà il successo o il fallimento del tuo blog, non farti venire strane idee in testa pensando di risparmiare scegliendo un hosting gratuito… Non Funziona così..
Un hosting wordpress gratuito non ti permetterà mai e poi mai di fare tutte le configurazione ottimali per portare il tuo blog al successo e non avrai mai delle performance accettabili sia in fatto di velocità che in fatto di qualità, spesso il tuo blog sarà off-line, i tempi di caricamento delle pagine saranno biblici e i visitatori per la troppa attesa abbandoneranno il tuo blog.. e tu non vuoi che accada tutto questo vero???..

Scegli il Miglior Hosting WordPress

Su internet si trovano svariati Hosting con diverse offerte che sono pensate in base alla tiptologia di sito che devono ospitare. Ora vi spiego due cose per farvi un pò di chiarezza e aiutarvi a scegliere il profili che si addice meglio per il vostro blog.

Che caratteristiche deve avere il Miglior Hosting WordPress??

Prima di ogni cosa dobbiamo pensare a quanto spazio abbiamo bisogno?? inizialmente il tuo blog occuperà sicuramente poco spazio 20/30 Mb, ma poi man mano che si svilupperà occuperà sempre più spazio perchè caricherete foto, documenti, magari anche dei file multimediali, quindi vi consiglio un Hosting WordPress con almeno 2Gb di spazio

Traffico dati o banda disponibile : quando i nostri utenti visitano il blog consumano banda perchè per visualizzare le immagini che pubblicate e anche il testo (questo è quasi ininfluente) queste devono essere scaricate dal browser per poter essere viste, metti che avete anche dei file o documenti oppure semplicemente delle guide che mettete a disposizione dei vostri utenti , lasciandole scaricare liberamente, anche questo consuma la banda che il vostro Hosting WordPress vi mette a disposizione. Di conseguenza abbiamo bisogno di almeno 10 Gb di traffico dati disponibile per poter star tranquilli.

Infine una cosa importantissima: i backup automatici giornalieri controllate che siano inclusi nel piano che scegliete, perchè se non lo sono, in caso di qualche operazione sbagliata o che per qualche motivo venisse cancellato o compromesso il database, se non avete una copia di backup, avete perso il vostro blog per sempre.

Hosting lento influisce sul posizionamento??

Hosting WordPressSe il vostro hosting sarà “sovraccaricato” in base alle sue reali capacità di gestione inizierà a farvi rallentare il vostro bel sito causando delle conseguenze simili in serp a quelle che accadono nel caso foste vittima di una penalizzazione leggera nel ranking su Google. Risolvendo i problemi del server in automatico recuperate anche il traffico che avete perso grazie al rallentamento del servizio di hosting

Scegliete un hosting che vi garantisca almeno 100.000 visitatori al mese così non avrete problemi legati alla velocità del vostro blog

Se vi interessa non solo la velocità ma anche la sua sicurezza prendete in considerazione l’idea di usare un VPS o un server dedicato, è un pò costosa come soluzione e agli inizi sicuramente non ne avrete bisogno ma col passare del tempo si, La sicurezza del vostro blog deve venire prima di ogni cosa

Le soluzioni “low cost”, o piu generalmente condivise, rappresentano una scelta ottimale per chi realizza il suo primo blog a condizione che si possa fare l’upgrade a un profilo più adatto al vostro sito che è cresciuto e ha bisogno di un hosting con caratteristiche diverse.

Google preferisce i siti veloci e penalizza quelli lenti

Migliore Hosting WordPressLa velocità del server dove ospitiamo il nostro sito dovrà essere la più veloce possibile . Le pagine del tuo blog dovranno caricarsi in un batter d’occhio (o quasi). Credetemi amici è proprio così: Google mette in maggior risalto i siti che risiedono sui hosting che garantiscono una velocità di caricamento delle pagine al di sopra della media

Il nostro migliore amico Google mette ai primi posti delle pagine delle ricerche i siti più autorevoli che risiedono nei server più veloci, perchè il loro scopo principale è quello di offrire ai suoi utenti collegamenti alle risorse, che dovranno essere accessibili velocemente.

Altre considerazioni su come scegliere il miglior hosting WordPress

Hosting condiviso: è uno spazio web su un grande server che ospita molti altri siti web. L’Hosting condiviso viene generalmente usato da chi crea il suo primo blog o sito, in quanto sono abbastanza economici e vanno bene fino a quando raggiungi 2/3000 visitatori unici al giorno, poi è meglio orientarsi su altre tipologie, perchè le risorse messe a disposizioni inizieranno a scarseggiare, vuoi perchè il tuo sito o blog si è ingrandito e occupa molto spazio, oppure avendo tanti visitatori consumi molta banda e inizierai a notare dei rallentamenti nel caricare le pagine del tuo blog, questi sono i primi sintomi che sei al limite delle risorse ed è giunto il momento di cambiare tipologia di hosting

Server dedicato: come dice la parola stessa è un server che viene dedicato solo e esclusivamente al tuo sito ed è possibile configurarlo a tuo piacimento aggiungendo o diminuendo la memoria ram, poi scegliere il processore, etc.. ed è particolarmente indicato per siti o blog con una mole di traffico e di visitatori non indifferente. La cosa dolente è che devi configurarlo e gestirlo tu, e se non hai particolari competenze tecniche, è meglio che ti affidi ad un managed server dedicato ovvero il provider gestirà tutta la parte amministrativa del server

Hosting VPS: è come un hosting condiviso ma con il vantaggio che lo puoi configurare come il server dedicato con un uso escusivo delle risorse. Un hosting VPS ha un costo inferire di un server dedicato è indicato per siti o blog con medio traffico o per degli sviluppatori. Anche quì se non hai delle competenze tecniche è consigliato affidarsi a un Managed che effettuerà i vari aggiornamenti e tutta la manutenzione che serve.

Cloud Server: è molto simile a un hosting condiviso, in questo modi puoi ottimizzare l’Hosting VPS in tempo reale e pagare solo le risorse utilizzate grazie alla fatturazione oraria.
La tecnologia di Cloud Server asseconda in tempo reale le richieste di ogni singolo progetto nella maniera più efficace..

Hosting WordPress: velocissimo e non solo:

La velocità non è tutto, è molto importante ma non è l’unica cosa che si deve guardare quando si sceglie un Hosting

Email illimitate con accesso pop, imap e webmail. Alcuni provider concedono solo 5 o 10 caselle email nel piano hosting e per avere email illimitate chiedono un sovrapprezzo annuale!

Installazione automatica di wordpress e di altri CMS all’ultima versione stabile. Se non avete idea di come installare WordPress o avete paura di fare danni, con una semplice procedura guidata sarete subito online.

Pannello di controllo cPanel. E’ il più semplice e intuitivo pannello di controllo per il servizio hosting wordpress. Utilizzato da moltissimi provider ed è ormai uno standard di efficienza e sicurezza.

Database MySql illimitati su MySQL. Per migliorare le prestazioni dei database, lo staff di ServerPlan utilizza SSD in questo modo avrete un database molto veloce e performante.

Accesso SSH per accedere ai file del tuo sito attraverso un terminale cifrato direttamente al filesystem dell’hosting.

Backup automatico giornaliero o mensile con procedura di ripristino da interfaccia web

Scegliere il Miglior Hosting WordPress: gli straordinari effetti collaterali

Ragazzi cerchiamo di identificare la miglior soluzione tra tutti i svariati servizi di hosting che il mercato offre ai grossi-blog o super-siti Italiani, nulla che abbia a che vedere con siti in lingua inglese che generano milioni di visitatori. La soluzione che sceglieremo sarà adatta sia ad un piccolo blog sia ad un sito con 100000 visitatori al mese.

Quanto dobbiamo spendere: 70 euro all’anno è la spesa massima che saremo disposti ad intraprendere.

Fidatevi, 70 euro sono davvero pochi per gli ottimi standard di qualità che ti sto per offrire rispetto alle tante altre scelte peggiori che il mercato degli hosting wordpress offre per lo stesso prezzo.

Se è piaciuto l’’articolo, per ripagarmi dei miei tre giorni spesi a scrivere, ti basta fare click su +1 (sempre che tu non l’abbia già fatto).


Io non potrò che esserti GRATO ed essere felice del tuo apprezzamento.

Inoltre, mi farai un regalo in termini di SEO, senza dover mettere mano al portafoglio

I migliori Hosting WordPress sono : ServerPlan e VHosting

Grazie a loro il vostro blog avrà il migliore hosting e sarà al top, godrà di una incredibile velocità, sarà al di sopra della media, le pagine si apriranno in un lampo grazie ai database su SSD che garantiscono uno straordinario tempo di risposta. E cosa ne pensate della sicurezza?? Con loro il vostro blog sarà al sicuro, dispongono del migliore Firewall e effettuano tutti i giorni una scansione Malware e prevengono attacchi Brute Force

Trasferimento Gratuito Avete il vostro blog WordPress installato su altro provider e siete preoccupati per il trasferimento? Con ServerPlan e VHosting non avraii nulla da temere: il loro sistema di migrazione potrai importarlo in maniera semplice, gratuita ed automatica. Il tool provvederà a trasferire sul tuo nuovo hosting le tue email, i file e il database del vecchio hosting, senza rischi per i tuoi dati.

 

Indice della  guida

 

Come creare un blog di successo in 5 step

 

2° step, crea il tuo blog con WordPress

 

3° step: scegli il Miglior Hosting WordPress economico

 

4° step: Scrivere un articolo seo friendly

 

5° Step: Seo WordPress: Scopri come ottimizzarlo al megli
o

Condividi su...Share on Facebook0Share on Google+0Tweet about this on TwitterShare on LinkedIn0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *