Come guadagnare con una pagina Facebook in 7 mosse

Facebook oltre a essere un social particolarmente amato è un grande strumento di marketing in grado di aiutare a crescere sia le piccole che le medie aziende. Ma sono veramente molte le imprese che non sanno assolutamente come utilizzare Facebook per riuscire ad ottenere l’attenzione dei potenziali clienti.

In troppi si limitano ad esporre i prodotti utilizzando Facebook come una vetrina di esposizione con la speranza di attirare clientela, e spesso sortendo un effetto contrario.

Rendere social un oggetto che viene messo in vendita, cercando di promuovere la condivisione utilizzando la pagina Facebook che potrebbe avere pochi seguaci, e magari anche poco interessati alle proposte che potrebbero essere considerate indesiderate, è assolutamente errato.

Piuttosto il principale obiettivo del marketing su Facebook è proprio quello di trovare clienti che siano realmente interessati al prodotto o al servizio.

Spesso si tendono ad utilizzare strategie sbagliate che non portano risultati. In questo articolo/guida vogliamo proporvi 7 mosse da leggere attentamente e magari attuare il prima possibile.

 

Come guadagnare con una pagina Facebook in 7 mosse

1) Puntare sulla bacheca

Esistono diverse applicazioni che consentono di creare delle pagine di benvenuto, o anche tab interattivi a seconda che siano fan o meno della propria pagina.

Ma solo una minima parte degli utenti presenti su Facebook utilizza la propria pagina proprio come un sito aziendale, mentre la gran parte dei fan tendono a scorrere i feed per visionare le pagine Facebook. È fondamentale aggiornare costantemente la propria bacheca con una nuova immagine, video o aggiornamento in modo tale da diffondere facilmente i propri servizi.

Una strategia che porta frutti è cercare di rendere efficace e attiva la propria bacheca, tramite concorsi, applicazioni e tab particolarmente belli, rendendola uno strumento attivo in grado di coinvolgere un maggior numero di persone.

2) Costruire una rete

Uno dei principali obiettivi su Facebook è cercare di creare una rete di relazioni soprattutto raggiungendo persone che ancora non si conoscono, ma che potrebbero essere interessate al nostro brand.

Uno dei metodi per riuscire a costruire delle reti di relazioni è aggiungere like e commenti su altre pagine attive, dialogando e intervenendo con altre persone, creando così un’opportunità di visibilità anche per la propria pagina su Facebook.

Potrebbe essere controproducente invece spammare a caso, meglio trovare delle pagine dove è possibile attirare delle persone che potrebbero essere interessate al prodotto o servizio che si propone sulla propria pagina Facebook.

3) Conversare, chiedere e fare domande

Cercare di essere attivi commentando e conversando, ponendo delle domande interessanti ma anche delle critiche quando è necessario, oltre a chiedere suggerimenti e esporre le proprie idee potrebbe sicuramente portare a molti benefici.

4) Cercare di non essere monotoni

Utilizzare la pagina Facebook come un semplice elenco dei prodotti che vengono venduti, o con frasi monotone e sottotono non è sicuramente una strategia efficace per il successo della propria azienda. Elencare i prodotti potrebbe attirare l’attenzione degli utenti interessanti alla compravendita, ma sicuramente non esisteranno prospettive di crescita.

È consigliabile analizzare e strutturare la propria pagina Facebook in modo tale da variare sia i contenuti, che le frasi o i post contenuti non perdendo mai di vista il focus della propria azienda.

5) Puntare sulle storie di Facebook

Facebook è una piattaforma pubblicitaria molto apprezzata, e uno dei migliori strumenti sono le storie sponsorizzate, tramite le quali è possibile visualizzare il proprio ultimo aggiornamento di stato che viene mostrato nella sidebar di destra della pagina Facebook. Aggiornamento che rimane bloccato per tutta la giornata, e quindi visibile a molti più utenti.

Tramite le storie sponsorizzate è possibile puntare e ottenere dei like mirati, in questo modo è possibile attirare realmente l’attenzione di utenti realmente interessati al servizio, al prodotto e genericamente alla propria pagina Facebook.

Sicuramente per riuscire ad avere successo sarà fondamentale dover investire denaro per costruire degli annunci di qualità.

6) Guadagnare condividendo link e video

Quando una pagina Facebook ha centinaia o addirittura milioni di seguaci è possibile riuscire a monetizzare i click tramite delle piattaforme dedicate che consentono di ottenere un guadagno per ogni click ricevuto dai link condivisi.

Sicuramente per riuscire ad ottenere un cospicuo guadagno è fondamentale gestire delle pagine fan con un buon numero di utenti, ma soprattutto cercare di offrire dei contenuti di qualità in modo che possano aumentare i seguaci della pagina. Un altro metodo per acquisire velocemente fan è quello di affidarsi a portali come visibilityreseller.com che veicolano i like sulla propria pagina acquistando specifici pacchetti.

Anche i video sono un ottimo metodo per guadagnare con Facebook, basta iscriversi a specifici servizi e condividere dei video scegliendo tra un vasto elenco di categorie, prediligendo dei video che siano attinenti con la propria pagina Facebook, e in modo tale che cliccando su questi video sarà possibile ottenere un guadagno.

7) Guadagnare con le affiliazioni

Uno dei metodi maggiormente utilizzati per riuscire a guadagnare su Facebook sono proprio le affiliazioni, basta condividere il proprio link di affiliazione ad uno dei diversi programmi presenti in rete ed iniziare a guadagnare tramite il codice specifico.

Ma una valida strategia è puntare su prodotti di grande consumo che siano allineati con i propri interessi, in modo tale da dimostrare una maggiore passione al proprio progetto.