Esistono delle regole di base per abbinare la cravatta con il resto del tuo outfit. Sebbene in molti non diano importanza a questo capo, parliamo invece di un elemento indispensabile per dare eleganza e personalità ad un uomo. Ormai non si tratta più di un accessorio da indossare solo nelle occasioni speciali.
Le regole innovative della moda impiegano la cravatta anche nei look di tutti i giorni.
Ovviamente a patto che si abbini bene alla camicia e al completo nel suo insieme.
E a proposito di camicia, il must immancabile nel guardaroba di tutti i gli uomini è quella di colore bianca. Simbolo indiscusso di eleganza e di stile, non si può non averne almeno una.
Ma quale cravatta andrà bene con un capo di questo colore?
Lo scopriamo insieme con queste poche semplici regole.
Abbinamento con la cravatta blu
Il colore blu rappresenta la stabilità, la sicurezza, l’attendibilità, sotto ogni punto di vista. È il motivo per cui, in particolare sul lavoro, la cravatta blu è d’obbligo.
Con la camicia bianca si sposa alla perfezione, qualunque sia la sua nuance. In particolare per chi ha la carnagione più chiara, l’accostamento blu e bianco metterà in risalto l’incarnato, anzi si consiglia di prediligere soprattutto la camicia bianca, in ogni occasione.
Abbinamento con la cravatta rossa
La cravatta rossa è pensata per essere indossata esclusivamente con la camicia bianca (anche se i più audaci tendono ad indossarla anche con capi celesti).
Occhio che la camicia sia bianca a tinta unita: evita righette o altre trame particolari, al massimo se proprio non puoi farne a memo, predilige righe sottilissime quasi impercettibili.
Abbinamento con la cravatta nera
La cravatta nera è simbolo per antonomasia di eleganza. Di solito si opta per questo colore se si deve prender parte ad una cerimonia o ad un eventi di sera.
Atteso che bisogna evitarla dunque durante le ore del giorno, la camicia bianca e la cravatta nera indossate insieme fanno letteralmente girare la testa alle donne. In alternativa puoi anche scegliere una camicia di una tonalità di colore grigio piuttosto chiaro, o quella che si chiama bianco sporco.
Abbinamento con la cravatta in grigio o argento
Le cravatte grigie sono realizzate in due varianti: quella in grigio opaco e quella in grigio lucido (o anche argento).
Le prime sono quelle adatte ad ogni occasione, le seconde soni il classico modello da cerimonia.
Come le rosse, sono pensate esclusivamente per dare spessore ad una camicia di colore bianco. Per un effetto ancora più particolare ti consigliamo di scegliere una cravatta grigia in seta pura.
Abbinamento con la cravatta regimental
La cravatta regimental, alias quella a righe, predilige camicie a tinta unita. Parliamo di un modello molto versatile che si sposa bene con qualunque colorazione della camicia, quindi anche il bianco.
La sola cosa che devi scegliere con molta attenzione è il verso delle righe, che deve accompagnare il bianco della camicia e non perdersi con quello sfondo tanto candido.
Sebbene molto adatta ad ogni stile, a volte gli uomini trovano molta difficoltà ad abbinare una cravatta regimental.
Abbinamento con la cravatta a fantasia
La cravatta fantasia ha avuto una seconda opportunità nel campo della moda, anche se si addice soprattutto alle personalità maschili più stravaganti.
Qualunque sia la trama (floreale, a ricamo ripetuto, a piccola immagine) è di fondamentale importanza abbinarla ad una camicia a tinta unita quindi anche ad una bianca.
Ricorda che se vuoi indossare sulla camicia bianca una cravatta fantasia, quest’ultima nella sua trama deve avere un accenno di bianco per fare pendant con lo sfondo della camicia stessa.
Abbinamento con la cravatta in fantasia paisley
Il cachemire, anche detto Paisley, è una delle fantasie che gli uomini prediligono in fatto di cravatta. La sua trama particolare però richiede massimo impegno negli abbinamenti.
Sarebbe opportuno indossare questi tipi di cravatte solo con una camicia in una tinta unita declinata nella stessa tonalità del colore dominante della cravatta. Per tale ragione può andare bene anche una camicia bianca.
Abbinamento con la cravatta a pois piccoli
La cravatta a pois è un must nel guardaroba di ogni uomo. È il solo tipo di cravatta che non ha regole per essere indossata.
Va bene con qualunque tipologia di camicia, di qualunque colore e di qualsivoglia tipo di tessuto. Per tale ragione puoi indossarla con una camicia bianca.
Fai solo attenzione al gusto personale, che in questo caso può aiutarti a vestire meglio.
Abbinamento con la cravatta a pois grandi
I pois grandi non hanno nulla a che vedere con quelli piccoli. Su una cravatta, richiede abbinamenti molto curati.
Per tale ragione si consiglia di prediligere solo la camicia a tinta unita. Tanto meglio se la camicia è in una nuance chiara, come il bianco.
Abbinamento con la cravatta in maglia
La cravatta in maglia è la cravatta sportiva, easy, colorata. Si porta di solito con una camicia in tinta unita, per un outfit casual e sportivo.
Andrà quindi bene con una camicia bianca anche se puoi osare e indossarla con altri colori.
Segui il tuo gusto personale, in tal caso, per realizzare abbinamenti cravatta e camicia creativi e ricercati.