Il simbolo per antonomasia di eleganza in un uomo è sicuramente la cravatta. Contrariamente a quello che si possa pensare nel fare comune, ci vuole molta cura nella scelta di questo accessorio, al fine di ricostruire un look ricercato ed elegante. Per evitare scivoloni di stile quindi devi considerare l’idea di dover abbinare prima di ogni altra cosa le tinte.
Molto di tendenza negli ultimi tempi è indossare la camicia celeste, che si sposa bene con mise in tinta, ad esempio giacca e pantaloni blu scuro.
E la cravatta?
Come dovrebbe essere questo fondamentale accessorio per fare pendant con il colore light blue della camicia?
È importante saper scegliere, anche perché nei nuovi canoni del settore moda, non è più solo il nero sintomo di eleganza e sciccheria. L’exploit di colori è ormai un habitué, e quindi anche al celeste o azzurro va data la giusta importanza.
Di seguito sono riportati alcuni consigli per abbinare bene il proprio abbigliamento alla cravatta, così da creare un look ricercato, invidiato, emblema di virilità e di eleganza.
La cravatta grigia
La camicia celeste viene spesso usata in abbinamento al blu scuro (come abbiamo già anticipato). Per tale ragione non c’è assolutamente nulla di sbagliato nell’indossarla con una cravatta grigia. Se fino ad ora pensavi si trattasse di un abbinamento forzato, sappi invece che si tratta di una scelta ideale e coerente.
Considera infatti che il grigio è una tinta formale, seriosa. Indossare questo colore sui giusti particolari, e dunque sulla cravatta, vuol dire creare una mise che lascerà di stucco chiunque ti guardi. Se infatti osservi le collezioni dei più importanti brand e le sfilate dei più rinomati stilisti, vedrai spesso il celeste abbinato al grigio, per un abbigliamento serio e delicato.
Grigio sì, ma per il resto? Per quel che concerne il materiale, ti consigliamo una cravatta in raso, in quanto tessuto fresco adatto per l’estate. Circa lo stile invece, osa con un regimental, ormai must dell’armadio maschile. Se sei un tipo stravagante, opta anche per una cravatta a righe, o una a pois.
La cravatta regimental in colore blu
Le cravatte regimental, come detto poc’anzi, sono molto di tendenza e devono essere sempre presenti negli armadi maschili.
La loro versatilità permette di abbinarla anche ad una camicia celeste, purché il resto dell’abito sia in tinta scura. Magari potresti sceglierla in tinta blu, con micro-righe colorate che le diano un po’ di “movimento”.
Eleganza non vuol dire infatti colori monocromatici e cupi. Si può anche essere fini con un piccolo contrasto che dia vivacità alla tua persona.
La cravatta rossa
Molto di tendenza è anche la cravatta rossa (sia sui toni del bordeaux che sui toni del mattone), che tra l’altro si sposa bene con l’azzurro della camicia.
Ricorda però di abbinare sempre i colori in modo tale che abbiano la medesima brillantezza e intensità.
Se il celeste della tua camicia è acceso, anche la cravatta dovrà esserlo.
Se invece è brillante, anche la cravatta dovrà brillare.
I colori tenui vanno con tinte altrettanto soft. Stabilisci quindi che tipo di celeste intendi indossare per la camicia, e poi abbinaci una cravatta rossa e abbia la medesima portata. Altrimenti rischi un’imperdonabile caduta di stile.
Ricorda che la cravatta rossa va bene solo su camicia azzurra e camicia bianca a tinta unita.
Evita dunque trame a pois o trame a righe, altrimenti rischi di creare una spiacevole disarmonia cromatica. Se proprio non vuoi fare a meno delle righe, quantomeno assicurati che queste siano sottili e quasi impercettibili.
La cravatta celeste
Puoi non crederci, eppure anche il tono su tono ha il suo perché. Questo vuol dire che se hai deciso di indossare una camicia azzurra, puoi scegliere una cravatta della stessa tinta, purché abbia diverse sfumature.
Questo tipo di accostamento di aiuta a dare un nuovo aspetto al tuo outfit. Un abbinamento che all’apparenza può sembrare poco probabile ma che in vero è in grado di dare allegria al look, senza però perdere di vista l’eleganza.
Per accostare bene il tono su tono, cerca di giocare molto con gli accessori. Smorza cioè l’attenzione, distogliere lo sguardo altrui da questo abbinamento e lascia che la loro curiosità si posi altrove. Ad esempio calza un paio di scarpe Oxford in pelle nera, per un look trendy, fresco e moderno.
Se invece vuoi creare abbinamenti più casual, indossa un paio di monk strap in pelle marrone. Infine per un look più strong, personale a 360 gradi dai vivacità alla mise con un paio di mocassini eleganti in pelle neri, che ti daranno un tocco di classe.
Dinanzi quindi a questa nuova tendenza che ha visto spopolare il celeste e il blu nei colori eleganti maschili, non ti resta che giocare molto con le tinte e i loro abbinamenti.
Vedrai che questo gioco con il tuo guardaroba diventerà sempre più facile da compiere, e ti spingerà ad osare ricreando look del tutto personali ed unici, come te.