I Migliori cellulari samsung da comprare

La giungla della telefonia mobile Samsung: Ecco come orientarsi

Se sei alla ricerca della migliore tecnologia mobile e non sai rispondere alla domanda ″quale smartphone samsung comprare?″….Allora stai leggendo la pagina giusta. Ti proponiamo una guida facile ed intuitiva che ti orienterà nel vasto mondo della telefonia mobile, al fine di rispondere, in modo adeguato, alla domanda ″quale smartphone samsung comprare?″. Di seguito mostreremo che la scelta dello ″smartphone samsung da comprare″ non è dettata dalla moda, bensì da utilità e praticità.

Samsung mobile: bellezza vs utilità

Tutti i dispositivi Samsung sono dotati di effimera bellezza e di un design che non si limita a seguire le mode, bensì le anticipa approdando a vere realtà tecnologiche di rilievo. Tuttavia non è la bellezza che deve spingere all’acquisto, bensì la sua utilità, piuttosto che la sua versatilità di impiego. Ad esempio un libero professionista richiede particolari prestazioni di produttività altra cosa sono le esigenze di un adolescente.

Quale smartphone samsung comprare?

Attualmente In OFFERTABestseller No. 1
Samsung Galaxy A22 5G Smartphone 6,6...
Scarica le nuovissime app di Google sul sistema operativo Android del tuo Galaxy A22 5G
249,90 € −37%
Bestseller No. 2
Samsung Galaxy A52s 5G Smartphone,...
Display 6,5 pollici¹ Infinity-O: schermo con tecnologia FHD+ Super AMOLED; Meraviglioso 5G: la velocità del 5G rivoluziona il concetto di smartphone.⁶
Attualmente In OFFERTABestseller No. 4

Samsung Galaxy S8

Il top di gamma

1. Generalità

La colorazione è accattivante ed in particolar modo il modello color-black. Il vetro è bombato sull’intera cornice. Tale struttura lo rende un tutt’uno con la cassa di contenimento. La costituzione ergonomica e soffice al tatto lo rende pregevole nel design e piacevole nell’utilizzo. Il sistema di identificazione e sblocco ad impronta è molto affidabile e lo eleva ad agguerrito rivale sul mercato della tecnologia mobile. La capacità mono dell’altoparlante ne degrada le prestazioni audio, che comunque non vanno sotto stimate.

2. Display e risoluzione

La risoluzione nativa del display è di 2960 x 1440 pixel. Una capacità considerevole se comparata alle dimensioni dello schermo che è di 5.8″. La capacità HD plus rende questo dispositivo unico per nitidezza di immagini e definizione particolari.Le potenzialità del display sono implementate dalla particolare forma dei pixel che è diamantata, consentendo tra l’altro una maggiore autonomia delle batterie.

3. Processore e memoria

Dotato del processore Samsung Exynos 8895 è una vera scheggia per velocità di elaborazione e di rappresentazione grafica. Il processore è supportato da una ram di 4 gb ed una capacità di memoria da 64 gb (espandibile ed integrata).

4. Software

Il dispositivo è interamente basato su Android Nougat. E’ dotato della nuova realise di touchwiz che consente la possibilità di personalizzare griglia, temi e tonalità. Tutto ciò lo rende un gioiello di tecnologia adatto ad elevati standard di produttività e connettività.

5. Audio

Come accennato in precedenza l’audio è mono e presenta alcune limitazioni se comparati ad altri concorrenti decisamente più performante. Tuttavia questa manchevolezza non limita il pregio del dispositivo ma lo rende meno appetibile per gli amanti della perfezione acustica.

6. Conclusione

In definitiva se vuoi comprare uno smartphone Samsung, come consigliato anche dal sito www.cellularem.it questo S8 è un mobile device di indiscutibile valore tecnologico senonché di praticità. Sembra essere disegnato per coloro che richiedono alte prestazioni di produttività e, per tanto, sempre connessi in un mondo globalizzato e dinamico. Samsung Galaxy S8 è decisamente indicato per liberi professionisti e manager.

Samsung J330 Galaxy J3

Il più economico

1. Generalità

Il J3 è dotato di un design semplice ma accattivante. Sotto molti aspetti le sue forme sono comparabili ai modelli J5 e J7. Una similitudine tanto spinta da renderli facilmente confondibili. L’ergonomicità di questo modello è quella classica di casa Samsung, per tanto è comodo ed affidabile. L’imperfezione di questo modello si sostanzia nella mancanza di retroilluminazione di alcuni tasti, ossia multitasking ed indietro.

2. Display e risoluzione

Il display si riassume in 5″ HD dotato, però, di prestazioni da record. Difatti la luce del sole non deprezza la nitidezza delle immagini. Ciò lo rende idoneo alla lettura, in ogni tempo e luogo, di messaggi o documenti. Tale prestazione è implementata dalla tecnologia PLS che consente una buona rappresentazione di immagini, video e grafici.

3. Processore e memoria

Questo modello Samsung è equipaggiato con Exynos 7570 ed inoltre supportato da una ram da 2 gb ed una memoria di 16 gb. La memoria può essere implementata mediante micro-SD. La Samsung è andata oltre ogni aspettativa ideando un modello dual sim e dual micro-SD.

4. Software

Il J3 è munito di Samsung Experience 8.1 supportato da Android Nougat. In aggiunta fanno da cornice grafica i classici temi di Samsung ed UpDay.

5. Audio

Decisamente comodo il suo altoparlante laterale. In definitiva l’audio è ottimo considerato il segmento di collocazione del dispositivo.

6. Conclusioni

Questo modello è uno dei migliori smartphone sotto i 200 euro ed è decisamente adatto a chi ha poche esigenze di connettività sui social network. Tuttavia adatto ad un uso quasi esclusivo di telefonia, senza compromettere la possibilità di un bello scatto o la visualizzazione di video. Indicato per i più giovani e come primo dispositivo mobile.

Samsung Galaxy A8

Il migliore dual sim

1. Generalità

Un modello decisamente accattivante grazie al vetro sagomato e leggermente ricurvo su tutti i lati. Inoltre è piacevole alla vista grazie al frame in metallo con colorazione omogenea al telefono. La diversificazione dei materiali ai lati incrementa sia la praticità di utilizzo che l’impugnatura.

2. Display e risoluzione.

Display Super AMOLED da 5.6″, FHD+ (2220×1080 pixel) Sicuramente un elemento di indiscutibile pregio che consente perfezione, fluidità e nitidezza delle immagini.

3. Processore e memoria.

Questo modello Samsung è provvisto di Exynoss 7885 octa core da 2,2 GHz. Inoltre è supportato da una ram da 4 gb che abbinata ai 32 gb di memoria integrata rappresenta un indiscutibile valore aggiunto. L’interfaccia fluida e user-friendly rende questo dispositivo un vero campione di successi.

4. Software.

Il modello è messo sul mercato con Android 7.1 Nougat

5. Audio.

Decisamente superbo considerata la posizione centrata dell’altoparlante, che consente una perfetta centratura tra scena visualizzata e immagine video. La qualità dell’audio è superiore ad altri modelli samsung per tale motivo è indicato per gli amanti del suono perfetto. In aggiunta il dispositivo è dotato di radio FM.

6. Conclusioni.

Particolarmente indicato per gli utenti che richiedono elevate prestazioni di connettività ai social network e agli amanti delle riproduzioni video perfette.