I MIGLIORI Smartphone 300 euro da comprare

Sei indeciso su quale sono i migliori smartphone a 300 euro da comprare? Ho selezionato per tè i migliori modelli del 2020. Non vuoi scoprirli?

Tutti sono dotati dell’ultima versione di Android, alcuni modelli hanno ben 4Gb di ram e il loro display spazia dal Full HD a Quad HD.

Smartphone a 300 euro: i migliori modelliI migliori smartphone a 300 euro sono dei dispositivi ideali per tutte le persone che cercano il miglior rapporto prezzo / prestazioni . In questa fascia di prezzo gli utenti cercano delle buone prestazioni senza spendere cifre particolarmente elevate. Sono alla ricerca di un modello che sia in grado di svolgere egregiamente sia le comuni operazioni quotidiane (come navigare nel web, guardare dei video su Youtube o fare acquisti su Amazon) ma al tempo stesso che possa aprire file come PDf, Word, etc.. con una fluidità e una esperienza d’uso che sia accettabile.

Ovviamente troverai parecchi componenti che hanno le stesse caratteristiche che determinano l’attuale standard.

Per esempio possiamo notare che la memoria ram è sempre da 4Gb, mentre la risoluzione del display più utilizzata è Full HD IPS LCD da 5 pollici in su, ovviamente troveremo anche il sensore per le impronte digitali.

 

I migliori smartphone a 300 euro

Attualmente In OFFERTABestseller No. 1
Attualmente In OFFERTABestseller No. 2
Attualmente In OFFERTABestseller No. 3

Xiaomi Mi 9T

Il migliore di casa Xiaomi

In questa fascia di prezzo, il best buy è un modello di casa Xiaomi più precisamente il modello Mi 9T.  I suoi punti di forza: connettività 4G LTE, display full HD, processore octa core, 4Gb di ram e sensore delle impronte digitali.

Come vi ho già accennato prima il display è da 6.3 pollici con tecnologia IPS LCD con una risoluzione in Full HD ovvero 1080 x 1920 pixel.

Il processore è il nuovissimo Qualcomm 730 che assieme ai 6 Gb di ram rendo questo dispositivo perfetto per ogni utilizzo. Potete difatti tenere aperte diverse app oppure schede del browser e non noterete nessun rallentamento.

Questo modello monta un’ottima tripla fotocamera posteriore da 13 + 48 + 8 Mpx che è in gradi regalarvi degli ottimi scatti in qualsiasi condizione di luce. La fotocamera anteriore è da 20 Mpx.

La memoria interna è da 128 Gb espandibile tramite micro SD fino a 128 Gb.

L’autonomia è molto buona, con un utilizzo molto intenso arriverete tranquillamente a fine giornata. Niente male non trovate?

Samsung Galaxy A50

Il migliore come rapporto qualità prezzo

Le sue caratteristiche sono molto valide e per alcuni aspetti anche innovative. Dispone di Android 8.0.

Supporta in pieno la connessione 4G LTE, quindi internet alla massima velocità e le pagine che aprirete si apriranno in un lampo.

Il display è da ben 6.4 pollici con una tecnologia IPS LCD con una risoluzione Full HD+ (2340 x 1080 pixel). I colori sono riprodotti in maniera ottima e sono molto realistici.

Il processore è il SAMSUNG Exynos 7 Octa 9610, è un octa core con una frequenza di 2,2 Ghz. La ram installata in questo dispositivo e di ben 4 Gb. Grazie a questa accoppiata questo modello è molto performante e qualsiasi operazione facciate con questo dispositivo sarà sempre fluido e non avrete mai nessun lag.

Troviamo una buona fotocamera posteriore da 25 Mpx, mentre quella anteriore è da 8 Mpx. Ovviamente è presente il sensore per le impronte digitali.

La memoria di questo dispositivo è di 64 Gb espandibile tramite micro SD fino a 6128 Gb.

L’autonomia è molto buona anche grazie all’ottima batteria da 4000 Mah che vi permetterà di arrivare tranquillamente a fine giornata con un utilizzo medio intenso.

Realme 5 Pro

La migliore alternativa

Realme 5 Pro è il modello top di gamma di casa realme. Le sue caratteristiche all’avanguardia lo rendono una valida alternativa ai modelli precedenti.

Il suo display è da 6.3 pollici con tecnologia IPS LCD. La sua risoluzione è in Full HD (1080 x 2246 Pixel).

Come processore questo dispositivo monta il collaudatissimo processore Snapdragon 712 Qualcomm SDM845. La Ram installata è da 8 Gb. Ovviamente parlando di un top di classe potrete utilizzare diverse applicazioni in contemporanea e non darà mai segni di cedimento.

Supporta in pieno la connettività 4G LTE. Se siete degli assidui navigatori del web vi farà molto comodo andare alla massima velocità possibile. (a patto che abbiate la copertura)

Sono presenti quattro fotocamere posteriori con un’ottima risoluzione di 48 Mp + 8 Mp + 2 Mp + 2 Mpx che abbinata allo stabilizzatore ottico dell’immagine vi regalerà degli ottimi scatti. La fotocamera anteriore ha una risoluzione di 16 Mpx.

La memoria di questo modello è di 128 Gb.

L’autonomia è sopra la media. Con un utilizzo normale la batteria dura fino a 2 giorni, mentre con un utilizzo intensivi si arriva tranquillamente a fine giornata.

realme 5 Pro Smartphone Cellulari, 6.3...
【Snapdragon 712】AIE improvement Miglioramento fino al 35%

HUAWEI P30 Lite

Il migliore per autonomia

Si presenta molto bene e rappresenta una valida alternativa ai modelli precedenti.

Il suo display è da 6.15 pollici con tecnologia AMOLED con un’ottima risoluzione in Full HD+ (1080 x 2312 Pixel). Il processore che è stato montato su questo dispositivo è l’ottimo Quad Core Huawei HiSilicon Kirin 710 con frequenza massima di 2.4 GHz.

La ram installata è da 4 Gb. Queste caratteristiche lo rendono perfetto per un uso multimediale rendendolo molto fluido.

Il punto forte di questo smartphone è la tripla fotocamera che, a differenza dei modelli precedenti, è da 48 Mp + 8 Mp + 2 Mp. La fotocamera frontale ha una risoluzione da 24 Mpx.

Ovviamente supporta la connettività 4G LTE fino a 300 Mbs. Ideale per navigare veloci nel immenso mondo del web.

La memoria di questo dispositivo è di 128 Gb.

HUAWEI P30 Lite Smartphone e Cover, 4 GB...
Display 6.15 fhd+ OLED 19/9; Processore Octa Core Dotato Di Unità Ia; Tripla fotocamera posteriore da 48+8+2 mpx per il rilevamento della profondità

Motorola One Vision

Uno dei migliori smartphone di casa Motorola

Motorola One Vision è una valida alternativa al modello precedente. Le prestazioni sono molto simili e anche la dotazione hardware cambiano di poco. Quale scegliere? Se vuoi un modello con un display più piccolo e leggermente più reattivo scegli questo modello.

Il display di questo modello è da 6.3 pollici con tecnologia IPS, la sua risoluzione è full HD+ (2340 x 1080 pixel) è dotato della protezione gorilla glass.

Il processore adottato in questo dispositivo è il SAMSUNG Exynos 7 Octa 9609, è un octa core da 2.2 Ghz che abbinato ai 4 Gb di ram rende questo modello una vera scheggia. Le app si aprono all’istante e non noterete mai rallentamenti.

Anche questo modello supporta in pieno a connettività 4G LTE.

La fotocamera è molto valida ed è in grado di regalarvi delle ottime foto e video grazie a una risoluzione da 48 Mpx per quella posteriore, mentre quella anteriore è da 25 Mpx.

Lo spazio di archiviazione è molto capiente, infatti troviamo ben 64 Gb di memoria non espandibile.

Motorola One Vision Dual SIM, 128GB,...
Sistema operativo: Android 9 Pie con i più recenti aggiornamenti; Processore Exynos 9609 con CPU Octa-core da 2,2 GHz e GPU Mali G72 MP3