Vuoi scoprire qual’è il miglior smartphone Android da comprare dotato di connessione 4G LTE? Orientarsi nella scelta di uno smartphone è molto difficile. In commercio troviamo delle ottime marche come Huawei, Lg, Samsung, Asus, Sony che producono degli ottimi dispositivi con un buon rapporto qualità prezzo che spazia dell’economico fino a oltre 400€. Tutti i modelli offrono caratteristiche interessanti come la connettività 4G LTE. La risoluzione dei display spazia dall’Full HD fino a arrivare al QHD. Molto spesso la fotocamera offre una risoluzione di 12 Mpx ma troviamo anche dei modelli con delle risoluzioni maggiori come 16 Mpx o anche addirittura 20 Mpx.
Quello che fa realmente la differenza come prestazioni è il processore abbinato alla Ram. Quest’ultima è molto importante e serve per immagazzinare i dati che gli vengono forniti dal sistema operativo (in questo caso Android) Più Ram abbiamo è migliore sarà l’esperienza di utilizzo del nostro Smartphone. L’ideale sarebbe avere un minimo di 3 Gb di Ram. Per quanto riguarda il processore, maggiore sarà la frequenza di clock e maggiore sarà la velocità di elaborare i dati.
Quale smartphone Android comprare
Xiaomi Redmi Note 8: Il migliore sotto i 200 euro
Xiaomi Redmi Note 8 è il primo modello che ti consiglio in questa classifica smartphone. Il motivo? E’ il migliori smartphone sotto i 200 euro ed ha un ottimo rapporto qualità prezzo. Ha un’ottima fotocamera molto innovativa e esteticamente parlando è da sballo. Il duo display è da 6.3 Mpx. Adotta la tecnologia super AMOLED e la sua risoluzione è di 2160 x 1080 Pixel, ovvero Full HD+. Supporta in pieno la connettività 4G LTE fino a 300 Mbs. Indispensabile per chi è sempre connesso a Internet sia per lavoro e anche per svago.
Come processore troviamo l’ottimo Cortex-A53 Snapdragon 665, è un octa core (Quad-core 2.3 GHz + Quad-core 1.7 GHz) che abbino ai 4 Gb di ram lo rende uno dei migliori modelli presente sul mercato. Inutile dirvi che non avrà mai nessun rallentamento perché lo immaginate già.
Possiede una fotocamera principale da 48MP +8MP+2MP + 2MP con lenti stabilizzate F/1.8 e tecnologia dual pixel autofocus.Ottimi scatti anche in macro, cosa che nessun altro smartphone è in grado di fare. La memoria installata è da 64 Gb espandibile tramite micro SD fino a 256 Gb.
Nokia 8 Plus Smartphone: Il miglior smartphone android di casa Nokia
Nokia ritorna in scena con uno smartphone degno del noto brand che ha dominato il mercato dei cellulari fino agli anni 2000. Finalmente hanno deciso di adottare il sistema operativo Android rendendolo forse uno dei migliori smartphone del 2017/2018 che il mercato ci offre. Analizziamolo nel dettaglio. Il sistema operativo, come ti ho già detto in precedenza è l’ultima versione di Android.
Come processore abbiamo l’ottimo Snapdragon 835 MSM8998 (4x Kryo a 2.45GHz + 4x Kryo a 1.8GHz) che abbinato ai 4 Gb di ram rende questo cellulare di casa Nokia perfetto e reattivo come non mai. La memoria rom, ovvero lo spazio di archiviazione, è di 128 Gb che ti permette di archiviare qualsiasi cosa.
La fotocamera posteriore è da 13MP RGB con OIS + 13MP monocromatico con ottiche Zeiss, pixel da 1.12um, apertura f/2.0, grandangolo da 76.9 gradi, PDAF, flash dual-tone. Questo ti permette di scattare ottime foto in qualsiasi condizione di luce.
Versione con 64 Gb di memoria
Versione con 128 Gb di memoria
Huawei P30 Lite: Il migliore a poco più di 200 euro
Uno dei migliori a poco più di 200 euro che mi sento di consigliarti, è modelli di punta di casa Huawei, ovvero il P30 Lite. I suoi punti di forza sono l’ottimo prezzo rapportato alle prestazioni.
Il suo display è da 6.15 pollici, realizzato con tecnologia IPS LCD. La risoluzione è in Full HD+ (2280 x 1080 pixels). Anche questo modello gode del pieno supporto della connettività 4G LTE fino a 450 Mbs che è fondamentale per chi deve stare spesso connesso alla rete.
Il processore presente in questo dispositivo è lo Huawei HiSilicon Kirin 659 che abbinato ai 4 Gb di Ram rende questo modello perfetto sotto ogni punto di vista.
Una particolarità di questo smartphone è l’interfaccia della fotocamera che viene gestita tramite swipe per passare da una modalità di scatto all’altra. Inoltre è possibile scattare delle ottime foto grazie al riconoscimento automatico della scena. Troviamo una fotocamera 16 + 2 Megapixel da 1/2.3″ con apertura f/2.0 di ottima qualità che vi regalerà ottimi scatti. La fotocamera anteriore è da 16 Mpx.
Su questo dispositivo troviamo una memoria da 64 Gb espandibile fino a 256 Gb.
Samsung Galaxy A51
Siete amanti degli smartphone di casa Samsung? Questoè il miglior cellulare che fa per tè. Tra i suoi punti di forza troviamo sicuramente gli aggiornamenti di Android che arriveranno sempre puntuali come un orologio svizzero. Il comparto hardware è di prim’ordine e non rimarrete delusi. Il suo display è da 6.5 pollici con risoluzione QHD (2880 x 1440) La tecnologia adottata è AMOLED con sistema di protezione Gorilla Glass 3.
Il processore di questo LG G6 è l’ottimo Qualcomm Snapdragon 821 octa core, con quattro core Cortex A57 fino a 2.15 GHz che abbinati ai 4 Gb di ram rende questo smartphone perfetto. Ora non avrete più nessun problema a fare multitasking, non avrete più rallentamenti e lag. Questo Q8 fila sempre liscio senza dare mai segni di cedimento.
La fotocamera di questo dispositivo è da 13 megapixel, con una incredibile apertura f/1.8 e grazie allo stabilizzatore ottico i vostri scatti saranno sempre perfetti ottenendo delle bellissime foto. La memoria di questo smartphone è da 32 Gb ed è espandibile fino a 2 Tb.
L’autonomia è veramente ottima e qualsiasi utilizzo che ne fate riuscirete sempre ad arrivare a fine giornata.