Recensione smartphone Asus Zenfone Max zc550kl. Scopriamo assieme tutte le caratteristiche di questo modello di casa Asus. Ottime prestazioni accompagnate da una autonomia di due giorni sono i suoi punti di forza.
Potrebbe interessarti anche leggere le recensioni dei migliori smartphone Asus
Asus Zenfone Max – Recensione, opinione e prezzo
Costruzione ed Ergonomia
Asus Zenfone Max è uno smartphone dalle dimensioni non proprio slim. Il motivo?? La batteria che vi garantisce 4 giorni di autonomia e il grande display da 5.5 pollici. Nonostante tutto è molto maneggevole da usare grazie alla cover ruvida che sembra pelle ma ovviamente non lo è.
Lo spessore di questo Zenfone è di 10,55 MM con un peso di 202 grammi, non preoccupatevi, nell’uso quotidiano non te ne accorgerai neanche. Il materiale delle plastiche è molto buono e la scocca è molto robusta. La cover calza a pennello e resta bel salda.
Nel complesso lo Zenfone Max, considerando l’autonomia elevata, ha una buona ergonomia che fa dimenticare il suo spessore nel uso di tutti i giorni.
Hardware
Continua la recensione dell’Asus Zenfone Max analizzando l‘hardware. Su questo dispositivo troviamo un processore molto collaudato e utilizzato in molti smartphone. Sto parlando di Qualcomm Snapdragon 410 è un processore quad core da 1,2 Ghz che garantisce buone prestazioni ottimizzando i costi.
La Ram installata è da 2 Gb, non è il massimo che si possa desiderare ma basta per rendere fluido il nostro smartphone mentre lo utilizziamo. Le app si aprono all’istante e potete anche lasciarle aperte per poi consultarle in un secondo momento e non noterete rallentamenti.
La memoria è da 16 Gb non saranno tantissimi ma sono più che sufficienti per archiviare tutte le vostre cose. Poi se proprio vi manca lo spazio potete sempre espanderla utilizzando una MicroSD aggiuntiva.
Una cosa molto positiva e devo dire davvero comoda è la possibilità di espandere la memoria senza rinunciare alla funzionalità dual SIM dello smartphone. La connettività è LTE fino a 150 Mbps, Wi-Fi b/g/n e Bluetooth 4.0. Manca il chip NFC.
In questo modello troviamo anche un comodo led di notifica, e credetemi, per chi è abituato a averlo quando si ritrova senza è una tragedia…
Nella parte posteriore è alloggiato lo speaker che saprà offrirvi un audio accettabile anche quando lo appoggiate sulla scrivania o in altri posti.
Fotocamera
Oltre a avere una autonomia da far invidia scatta anche delle ottime foto. Analizziamo le caratteristiche della fotocamera. Quella principale è da 13 Megapixel con una caratteristica che troviamo anche nello Zenfone zoom e Zenfone 2 laser: la messa a fuoco laser. Oltre a questa caratteristica troviamo anche il doppio led flash a doppia tonalità. Nella fotocamera frontale troviamo la classica risoluzione a 5 Megapixel.
Il software che gestisce la fotocamera è molto intuitivo e ricco di funzioni utili come la modalità a luce bassa (scatta a 3 megapixel) e l’HDR. Funziona alla perfezione quando siamo in un ambiente luminoso ma… appena la luce cala notiamo dei rallentamenti che diminuiscono i tempi di scatto con la conseguenza che le foto risultano mosse…
Nel complesso la fotocamera si comporta abbastanza bene, basta usarla in piena luce e si ottengono degli scatti accettabili, come la maggior parte degli smartphone che rientrano in questa fascia di prezzo. Stesse considerazioni anche per i video alla risoluzione massima di 1080p.
Display
In questo modello troviamo un display da 5,5 pollici. La sua risoluzione è di 1280 x 720 pixel, non è delle più migliori ma su questo dispositivo è accettabile, certo se avesse una risoluzione in full Hd come lo Zenfone 2 sarebbe l’ideale ma dobbiamo accontentarci.
Una nota positiva c’è, troviamo la tecnologia IPS che garantisce un’ottima luminosità, anche se l’adattamento automatico non è dei migliori, molte volte è troppo luminoso quando c’è poca luce e questo può dar fastidio agli occhi.
Autonomia
Questa è la parte interessante di questo modello, grazie a una batteria da 5000 mAh la sua autonomia in uso intensivo è di due giorni, mentre in uso normale possiamo arrivare addirittura a quattro giorni… incredibile non trovate??
Prezzo
S-M WebBlog
Latest posts by S-M WebBlog (see all)
- Smartphone Huawei P8 Lite recensione opinione e prezzo - 19 ottobre 2016
- Miglior smartphone Android 4G LTE Ottobre 2016: guida all’acquisto - 8 ottobre 2016
- Asus UX303UA-FN177T recensione opinioni e prezzo - 1 ottobre 2016