Scegli il Miglior ultrabook economico con un ottimo rapporto qualità prezzo. Pensato per l’utilizzo in mobilità grazie all’autonomia elevata. Sono ideali per grafica, per installarci autocad e persino per giocare. Ma qual’è la migliore marca per un ultrabook?? senza ombra di dubbio Asus.
Prima di tutto voglio spiegarvi alcune cose che reputo molto interessanti e utili da sapere.
Cos’è un Ultrabook?
E’ un computer portatile di fascia alta. Il suo design è elegante e non ha nessun compromesso in termini di prestazioni. Anche se hanno una struttura molto sottile, la loro capacità si equivale a quelle di computer portatili più grandi e pesanti, a volte si possono paragonare a quelle di PC desktop.
Quali sono gli aspetti da considerare prima dell’acquisto?
L’acquisto del miglior ultrabook, magari anche economico, spesso è molto complicato. Il mercato offre una vasta offerta di soluzioni disponibili ed è difficile scegliere quello giusto. Occorre considerare vari aspetti: Prezzo, prestazioni e dimensioni.
Scegli una fascia di prezzo in linea con il tuo budget. Questo ridurrà il numero di modelli tra i quali dovrai scegliere. Identifica l’uso che vuoi fare e le attività per le quali sarà utilizzato. In questo modo determinerai il tipo di prestazioni che avrai bisogno, quindi anche il tipo di processore, RAM, la durata della batteria e la portabilità.
Miglior ultrabook economico: guida all’acquisto – 2020
Asus ZenBook UX430UN-GV030T
Acquisto consigliato
Asus ZenBook UX430UN-GV030T è un modello con un ottimo rapporto qualità prezzo (costa poco più di 1000€). Come display troviamo un 15.6 pollici dotato di risoluzione di 1920×1080 pixel Full HD. Questo portatile ha delle ottime caratteristiche. Troviamo il processore Intel Core i7 di ultima generazione che è rinomato per le ottime prestazioni abbinate ai bassi consumi e una scheda video dedicata NVIDIA GeForce della serie 900M
Questo processore Intel Core i7-7500U è stato messo in commercio a settembre del 2016 e dispone di un chip grafico Intel HD Graphics 620.
Le prestazioni di questo Zenbook sono ottime grazie alla scheda video NVIDIA GeForce 940Mx con 2GB di memoria video dedicata di tipo DDR3. Potete usarlo sia per lavori d’ufficio usando programmi come office, potete sbizzarrirvi con Photoshop facendo fotoritocco e, perché no, potete passare un po’ di tempo anche sui social media.
La ram installata è da 8Gb in DDR4 ed è composta da due moduli da 4 GB con possibilità di eseguire un upgrade fino a 12 GB di RAM.
L’unità di archiviazione è composta da un SSD da 500 Gb dove potete salvare tutti i vostri dati.
Huawei Matebook D
Una valida alternativa
Huawei Matebook D è il miglior ultrabook economico (costa poco più di 550€) che saprà stupirvi per la durata della sua batteria che è di oltre 8 ore. Questo ultrabook grazie al peso molto contenuto, l’ottima durata della batteria e alla buona qualità costruttiva è l’ideale per chi è sempre in movimento e ha bisogno di un notebook senza troppe pretese.
Come display troviamo il classico 13.3 pollici dotato di retroilluminazione a led che rendo molto confortevole l’utilizzo anche grazie alla risoluzione in Full HD che corrisponde a una risoluzione di 1920 x 1080 pixel in 16:9. La superficie dello schermo è opaca e dotata della tecnologia antiriflesso che lo rende ideale per l’uso sia in ambienti chiusi e anche all’aperto.
Huawei Matebook D monta il processore AMD Ryzen R5-2500 di ultima generazione. E’ un dual core dotato di 4 thread a 2.40 gigahertz e 3 megabyte di cache di terzo livello. La parte grafica viene affidata al chip integrato nel processore che si comporta egregiamente nell’uso di tutti i giorni, come per esempio la navigazione su internet, l’uso del pacchetto office. Il Thermal Design Power è di soli 15 watt, che indica che siamo in presenza di un componente a basso consumo.
Se pretendete di più oppure se avete intenzione di fare fotoritocco è meglio che scegliete un altro modello, come quello che ti elencherò subito dopo.
Conclusione: ottimo modello economico che si presta all’uso di tutti i giorni, ideale per essere utilizzato in mobilità.
Acer Swift 5 SF514-52T-829E
16 Gb di Ram
Acer Swift 5 SF514-52T-829E è un ottimo portatile pensato per l’utilizzo in mobilità. Il prezzo è abbastanza economico, appena sopra i 1000 euro ma li vale tutti. L’estetica è molto curata nei particolari ed è molto robusta, di fatti il case è in alluminio.
Ora passiamo alla parte hardware. Il cuore di questo dispositivo è Processore Intel Core i7-8550U di ultima generazione abbinato ai suoi 8 Gb di ram in DDR4 ti permette di avere sempre la massima fluidità in ogni singola operazione fatta al pc. Grazie anche al SSD da 512 Gb in dotazione.
Come scheda video abbiamo HD Graphics 620 di memoria dedicata. Con queste caratteristiche vi portate a casa un ottimo modello che si presta sia per lavorare in ufficio utilizzando programmi di grafica, autocad o scrittura testo. Acquisto consigliato.
Metti nel carrello Amazon
Acer Swift 3 SF313-51-56DU
Acer Swift 3 SF313-51-56DU è una valida alternativa al modello precedente. Il suo prezzo si aggira sui 810 euro. Una particolarità di questo portatile è lo schermo in IPS Full HD con risoluzione 1920 x 1080 pixel. La scocca di questo notebook è in alluminio argentato molto robusta. Questo notebook è molto leggero e compatto (ancora più di un Macbook Pro da 13), l’hardware è di tutto rispetto, il suo processore Intel Core i5-8250U permette la maggior parte delle attività comuni: navigazione, streaming di contenuti, lavoro di ufficio e fotoritocco anche la scheda video è integrata nel processore.
Essendo un notebook compattissimo non potete aspettatevi delle prestazioni come un computer da gaming o una workstation. Per quello potete leggere questo articolo: 5 migliori notebook per gaming. Nel contesto devo ammettere che mi ha piacevolmente sorpreso, grazie all’SSD da 256 Gb e la sua portabilità.
La tastiera è retroilluminata. Molto comoda quando dovete usarlo con poca luce.
Acer Swift 3 SF314-54-59UX
Consigliato per chi è sempre in viaggio
Acer Swift 3 SF314-54-59UX, è dotato di una autonomia che va sopra la media, potete utilizzarlo fino a 10 ore di lavoro risultando perfetto per chi è sempre in viaggio e ha bisogno un portatile per lavorare in piena autonomia.
Come display troviamo un 13.3 pollici con una risoluzione Full HD che lo rendono molto compatto riducendone anche il peso grazie al processore di ultima generazione Core i5-8250U dual core con una frequenza di clock di 2,7 GHz che in modalità turbo arriva fino a 3,5 Ghz.
Come scheda video troviamo hd graphics 620 che è integrata nel processore garantendo consumi ridotti e facendovi aumentare la durata della batteria. Ideale per chi è sempre in movimento e deve fare lavori di ufficio utilizzando programmi come Office.
Questo modello è ideale per grafica, per autocad e per lavori d’ufficio in mobilità.
Questo computer portatile Acer viene fornito porta WiFi 802.11 ac e Bluetooth 4.0. Ha anche una porta micro HDMI, una porta USB 2.0, due porte USB 3.0 e un’interfaccia combo jack audio. Inoltre, offre un grande RAM con capacità di 8 GB e un SSD da 256 GB.
Il sistema operativo preinstallato è 10 Windows che garantisce massima compatibilità con tutti i software che volete installare.