Le MIGLIORI Soundbar senza subwoofer da comprare

Le soundbar senza subwoofer sono dei veri e propri gioielli della tecnologia. Nell’ultimo periodo questi dispositivi vengono richiesti in larga misura sul mercato per via della loro capacità d’intrattenimento ed immersione virtuale. Attualmente, esistono alcune tipologie di soundbar che offrono funzionalità esclusive ed eccezionali. Il 2020 si presenta come un anno d’oro per questa tipologia di soundbar, con modelli esclusivi: ecco la top 5!

 

Quale Soundbar senza subwoofer comprare

Samsung HW-MS550/ZF

Questa soundbar senza subwoofer prodotta dalla nota marca Samsung si dimostra un prodotto di qualità efficiente e preciso. In primo luogo, il design della sounbdar risulta essere estremamente bello da vedere, con rifiniture eleganti e lavorato in ogni loro minimo dettaglio.

È disponibile in diversi colori come l’argento silver, il nero opaco ed il color titanio. Per quanto riguarda il lato tecnico, il dispositivo possiede alcune funzionalità interessanti e decisamente convincenti. La potenza in uscita della soundbar risulta essere superiore alla media, con un valore che si aggira intorno ai 400 watt, fornendo un suono potente ma non fastidioso. Tutte le frequenze, vale a dire bassi, alti e medi, vengono riprodotte in modo cristallino senza sovrapposizione oppure distorsioni di alcun genere.

Grazie a questa soundbar sarà possibile trasformare una qualsiasi stanza della propria casa in una vera e propria sala Home Theatre. Ancora, il dispositivo è leggero e molto semplice da installare grazie al pratico supporto da parete. Attualmente, è possibile acquistare la soundbar Samsung per una cifra vicina ai 370 euro. Per alcuni può sembrare un valore elevato, ma per un prodotto top di gamma come HW-MS651 è ragionevole spendere una cifra del genere!

Bose Solo 5

Quando si parla del brand Bose, si nomina di uno dei migliori marchi del settore dei dispositivi audio tecnologici. La soundbar senza subwoofer Bose Solo 5 conferma questa opinione, dimostrandosi un prodotto eccellente sotto tutti i punti di vista. In perfetta tradizione Bose, la soundbar Solo 5 possiede uno stile minimale ma al tempo stesso raffinato, capace di adattarsi a qualsiasi tipologia di arredamento.

La qualità audio offerta dal modello Solo 5 è unica e nettamente superiore a qualsiasi televisore di ultima generazione. Il prodotto è pensato unicamente per far godere ogni minimo dettaglio acustico a chi ne usufruisce; con la favolosa modalità dialogo, sarà possibile ascoltare chiaramente e senza fastidi ogni minima parola che verrà riprodotta dalla soundbar, indipendentemente dalla sorgente del file audio. Il sistema soundbar Bose Solo 5 possiede anche la connettività bluetooth compatibile con qualsiasi altro tipo di dispositivo, in modo da trasmettere musica wireless ad alta risoluzione.

Ancora, il dispositivo si presenta molto leggero, il suo peso infatti arriva intorno ai 3 chilogrammi e grazie a questo risulta essere facile da trasportare ed installare. Oltre a ciò, i comandi di Bose Solo 5 sono semplici ed intuitivi e l’esclusivo telecomando universale incluso nella confezione d’acquisto è utilizzabile anche da chi non possiede dimestichezza con i dispositivi tecnologici. Il rapporto qualità/prezzo della soundbar è decisamente vantaggioso, dal momento che è possibile acquistare questo favoloso modello per circa 250 euro.

Yamaha YAS-105

No products found.

Yamaha YAS-105 è una soundbar senza subwoofer ideale per chi ama i contenuti streaming. Infatti, oltre a funzionare come una normale soundbar, possiede la piattaforma MusicCast al suo interno con la quale è possibile riprodurre infiniti contenuti multimediali con software come Spotify, Napster e molti altri ancora. Oltre a queste funzioni decisamente esclusive per una soundbar, il modello prodotto da Yamaha risulta essere uno dei migliori del 2018 per le funzioni tecniche.

La resa delle frequenze ad esempio è ben bilanciata, con bassi profondi e potenti, medi fluidi ed alti acuti al punto giusto. Da elogiare pure il surround offerto dalla soundbar, eccezionale grazie alla particolare tecnologia AirSurround Extreme. È facile da installare e rispetto ad altre soundbar è possibile posizionarla sia orizzontalmente sia verticalmente, a seconda dello spazio che si ha a disposizione nella propria stanza.

Il prezzo arriva fino ai 200 euro. Prima di considerare questa cifra inaccessibile, occorre considerare che acquistando questa soundbar non solo si ottiene un dispositivo in grado di donare una qualità audio eccezionale capace di creare un’atmosfera unica, ma anche un prodotto utile per la riproduzione streaming di diversi software. In ultima analisi, Yamaha MusicCast YAS-306 rappresenta un prodotto innovativo che anticipa il futuro delle soundbar.

Panasonic SC-HTB8EG-K

La soundbar Panasonic SC-HTB8EG-K si dimostra uno dei migliori modelli del 2018 per diversi motivi. In primo luogo, il design del prodotto risulta essere molto bello esteticamente parlando, con ottime rifiniture e raffinati dettagli. Inoltre, il dispositivo e davvero sottile e si integra alla perfezione con qualsiasi tipo di arredamento.

Ciò è agevolato anche dal design seamless del prodotto che la rende ideale e non ingombrante con televisori di grande dimensioni come ad esempio i 40 pollici. Passando al lato delle specifiche tecniche, la soundbar targata Panasonic presenta un audio a 2.1 canali che offre una qualità del suono limpida e cristallina. La potenza della soundbar Panasonic SC-HTB8EG-K è davvero notevole, con un valore di circa 120 Watt. La resa delle frequenze risulta essere davvero molto buona con alti, medi e bassi davvero ben definiti e potenti. Un punto di forza del modello Panasonic SC-HTB8EG-K è la sua versatilità: la soundbar infatti può essere connessa a molteplici dispositivi attraverso la connessione bluetooth. Inoltre, è possibile eseguire brani musicali in streaming configurando la soundbar con l’esclusiva applicazione Panasonic Music, disponibile per dispositivi Android e iOS.

L’ingresso Digital Audio della soundbar amplifica la chiarezza dei suoni riprodotti ed aumenta la godibilità d’ascolto. Attualmente, la soundbar Panasonic SC-HTB8EG-K ha un costo pari a circa 110 euro. Dimostrandosi un prodotto ad alta qualità, il suo prezzo risulta essere davvero economico, l’ideale per chi vuole assicurarsi un dispositivo fantastico spendendo una cifra ragionevole.

Samsung HW-N400

Samsung HW-N400 possiede un design elegante che si sposa alla perfezione con qualsiasi tipologia di arredamento. La praticità è un punto di forza di questa soundbar che risulta essere molto semplice da installare grazie al peso ridotto ed alla facile maneggevolezza. La soundbar possiede ben 4 altoparlanti di qualità eccelsa più due radiatori passivi che amplificano le frequenze basse che sono più intense e profonde.

Non solo i bassi però risultano essere curati in ogni minimo dettaglio; anche le frequenze medio-alte infatti, vengono riprodotte in modo totale con sfumature acustiche e melodie distaccate tra loro. Risulta essere un prodotto ideale sia per giocare ai videogiochi con la propria console, sia per ascoltare i brani musicali preferiti e sia per guardare film in compagnia oppure mentre si è da soli. L’esperienza d’ascolto risulta essere sempre coinvolgente, con un’atmosfera unica ed eccezionale.

Altro aspetto da elogiare è la resistenza di quest’originale soundbar, dal momento che i materiali impiegati per la realizzazione sono duri e compatti, riuscendo a resistere ad urti ed eventuali cadute. Nel complesso risulta essere la soundbar ideale per chi non pretende la perfezione acustica e vuole godere di una totale immersione nei file che vengono riprodotti. Il prezzo del prodotto si aggira intorno agli 80 euro, davvero un prezzo vantaggioso per un dispositivo di fascia medio-alta.

Categorie Tv