10 funzioni nascoste di Instagram che (probabilmente) non conoscevi

Uno dei social più amato degli ultimi tempi è sicuramente Instagram, piattaforma che vanta almeno 400 milioni di utenti nel mondo, e che col tempo è divenuto un grande progetto di business soprattutto per i vari influencer nazionali e internazionali.

I migliori instagrammers conoscono perfettamente ogni funzionalità della piattaforma Instagram, che gli consente non sono di conoscere molta gente, ma soprattutto di promuovere la propria persona e il proprio brand.

Per sfruttare al meglio ogni potenzialità del social network più amato degli ultimi anni, bisogna conoscerne anche ogni funzionalità.

Ma non tutti hanno il tempo per riuscire a sperimentare tutte le funzioni nascoste di Instagram, che forse in molti non conoscono completamente.

Per tale ragione abbiamo chiesto agli esperti amici di www.aumentarefollower.com di creare un elenco di funzionalità dell’app che spesso non vengono utilizzate proprio perché un po’ nascoste.

Le 10 funzioni nascoste di Instagram che probabilmente non conosci

 1) Gestione filtri

Esistono almeno 40 filtri su Instagram, ma spesso è realmente difficile riuscire a scegliere il filtro che si vuole applicare a un’immagine.

E Instagram offre l’opportunità agli utenti di scegliere quale visualizzare nella barra filtri direttamente dal menù impostazioni, basta infatti scorrere la barra per trovare tutti i filtri e cliccare sull’icona “gestisci” in questo modo sarà possibile selezionare quale filtro utilizzare, e quale invece tenere nascosto.

2) Inviare messaggi agli amici

Non sono in molti a sapere che Instagram ha un sistema di messaggistica integrato in grado di inviare messaggi privati ai propri contatti.

All’interno esiste un’applicazione chiamata Instagram Direct, basta cliccare sull’icona che si trova in alto a destra per poter accedere all’area dedicata alla messaggistica istantanea. E successivamente vi verrà richiesto il contatto a cui poter inviare messaggi privati, video o foto.

3) Regolare la prospettiva delle foto

Funzione che può essere applicata solamente alle immagini quadrate, consentirebbe di regolare la prospettiva di una foto semplicemente raddrizzandola.

Per effettuare la modifica basta cliccare sull’icona con la chiave inglese presente in basso alla foto, e successivamente cliccare su “regola” per effettuare ogni modifica sull’immagine inserita.

Semplicemente spostando il cursore verso sinistra o destra si riesce a regolare il grado di angolazione, mentre premendo l’icona circolare presente in alto a destra è possibile scegliere invece il grado di rotazione.

4) Collegare tutti gli account devi vari social network

Sono in molti a preferire dei collegamenti tra i vari social network, e per riuscire a collegarli tra loro basta cliccare sull’icona formata da tre puntini che si trova in alto a destra del proprio profilo, poi scorrere su “impostazioni” selezionare “account collegati” e scegliere quali profili dovranno essere collegati a Instagram.

5) Utilizzare tutte le altre applicazioni su Instagram

Non sono tutti a sapere che Instagram non ha solo un’applicazione, ma ulteriori app che consentono di sfruttare tutte le opzioni per riuscire a promuovere al meglio il proprio marchio.

Tra le diverse app associate a Instagram troviamo Hyperlapse, pensata per creare dei video in time –lapse.

Layout, utile per chi ha necessità di creare dei collage di foto, e infine Boomerang, app pensata per creare dei divertenti mini video.

Le tre app sono particolarmente comode perché consentono agli utenti di importare facilmente i progetti su Instagram in modo da poter effettuare eventuali modifiche.

6) Modificare la copertina di un video

La scelta dell’immagine di copertina è essenziale per riuscire ad attirare l’attenzione degli utenti.

Per catturare la migliore immagine per il proprio video si dovrà selezionare la terza icona, quella quadrata, e scorrere i diversi fotogrammi per scegliere la fotografia migliore che possa essere trasformata in immagine di copertina del proprio video.

7) Consultare la cronologia dei like

Instagram non è esclusivamente un’ottima vetrina per chi vuole sponsorizzare la propria persona, o il proprio brand, rimane infatti un social che consente di conoscere nuova gente.

Ma come poter visualizzare la cronologia dei contatti che vi hanno suscitato un interesse, magari lasciando un like?

Solamente in pochi sanno che Instagram salva i 300 like più recenti, e che è possibile riuscire a visualizzarli semplicemente seguendo dei piccoli passaggi.

Basta andare sul profilo personale, cliccare i tre puntini che si trovano in alto a destra, scorrere lungo la sezione “account” e selezionare “post che ti piacciono”.

8) Vedere tutte le foto in cui sei stato taggato

Come succede anche su Facebook, anche Instagram consente agli utenti di poter taggare delle persone nelle foto, e per poterle vedere basta andare sul proprio profilo e selezionare l’ultima icona che si trova sopra il catalogo immagini.

9) Modificare tutte le didascalie

Quando ci si accorge di aver commesso un errore ortografico su un’immagine pubblicata è fondamentale cercare di intervenire nell’immediato per evitare pessime figure.

E per modificare la didascalia di una foto, basta selezionare l’immagine dal catalogo, e successivamente i tre puntini verticali che si trovano in basso a destra dell’immagine, cliccando poi su “modifica”.

10) Vedere la mappa delle foto

Ogni qualvolta su una foto di Instagram viene selezionato il punto in cui è stata scattata, l’app memorizza le informazioni inserendo la propria immagine in una mappa speciale che riassume tutti i luoghi da cui è stata postata la fotografia.