Pc Gaming 1000 euro – Configurazione con Ryzen 5 e Rtx 2060

Pc gaming 1000 euro: selezione dei migliori componenti per giocare, usare il vostro PC per lavorare in ufficio o semplicemente usarlo in casa facendo tutto quello che vi viene in mente. Ora mi chiederete: perché devo assemblare un PC quando li vendono già pronti e montati marchi famosi come Asus, HP, etc.…?? Semplice prima di tutto risparmierete sul prezzo, avrete un PC bilanciato con i componenti che installerete.

I PC Desktop che vendono preassemblati generalmente montano un processore molto potente tipo Intel I7 abbinandolo a una modesta scheda video che non sfrutterà mai tutta la potenza del processore… per questo vi consiglio di farvelo da soli il PC, comprate tutti i componenti e assemblatevelo. Il prezzo di questa configurazione sarà di circa 1000 euro ideale per giocare al top. Saranno elencati CPU, GPU, Scheda Madre, RAM, Hard Disk (HDD), Alimentatore, Masterizzatore e Case. Ok siete pronti?? sì parte

Configurazione PC gaming 1000 euro: ideale per giocare al top

Questa è la migliore configurazione per assemblare un pc gaming da 1000 euro. Verranno utilizzati i nuovi processori Intel I5 KabyLake di settima generazione. Il bello di questa configurazione è che la potrete utilizzare anche tra diversi anni abbassando qualche dettaglio. La scheda video scelta è di fascia medio alta è in grado di far girare tutti i giochi impostando i dettagli al massimo. Il processore e la scheda video sono stati messi da poco in commercio, quindi la loro longevità sarà elevata.

Configurazione Pc gaming da 1000 euro 
ProcessoreRyzen 5 3600X
Scheda graficaRTX GeForce 2060 OC 6 G
Scheda MadreMSI X570-A PRO
RamRam Corsair Vengeance 16 GB DDR4
CaseCooler Master TD500
Hard-DiskWestern Digital Caviar Blue1 TB 

Alimentatore

Corsair CX550M 
SSD Corsair CX550M, 250 GB

 

AMD Ryzen 5 3600 x: Il processore ideale per un Pc Gaming 1000 euro, perfetto in tutte le situazioni

 

Questo AMD Ryzen 5 3600 x rappresenta il top ed è in grado di reggere qualsiasi cosa. Non ho inserito l’7 perché in questa configurazione è sprecato, non ne sfrutteresti mai tutta la sua potenza.  Il processore AMD Ryzen 5 3600 x è un processore notevole, anche se lo metti sotto sforzo difficilmente lo vedrai in difficoltà.

Con questo processore sarete in grado di registrare i vostri gameplay per poi caricarli su Youtube ed è in grado di reggere anche schede video molto più potenti come la Nvidia RTX 2070 ideale per editing video leggero.

La serie Coffe Lake è stata messa in commercio da poco, acquistandola ora hai un PC gaming all’avanguardia che ti durerà ancora per tanti anni.

Vi sembrerà strano ma spendere molto per un computer da gaming è un investimento perché tra molti anni sarà ancora attuale.

Una delle migliori schede video: Nvidia RTX GeForce 2060 OC 6 G

 

Attualmente In OFFERTABestseller No. 1

Grazie all’uscita delle nuove schede video il prezzo è crollato incredibilmente ed è il momento giusto per acquistala a un buon prezzo.

Fino a poco tempo fa era impensabile inserire questa scheda in una configurazione PC gaming 800 euro.

Il marchio Nvidia gode di un ottimo rapporto qualità/prezzo. In questa scheda video troviamo solo 1x HDMI, 1xDVI-D, e 3x Mini display port. Manca la porta VGA, ma viene fornito un adattatore DVI-VGA. Tra le altre cose notiamo che manche il blackplate, ovvero lo strato di metallo che protegge il retro della scheda. Molti brand non lo usano quindi non rappresenta un problema.

Ti starai chiedendo come sono le prestazioni? La scheda video è in grado di reggere qualsiasi gioco in Full HD che si trova sul mercato. Questa è una delle migliori schede video che si ossa acquistare. Facendo un leggero overclock si ha un incremento delle prestazioni del 10%.

 

FPS medi 1440PRTX GeForce 2060 OC 6 G
Shadow of the Tomb Raider63
Strange Brigade86
Battlefield V92
Sniper Elite 4105

 

MSI X570-A PRO prestazioni al top per un pc gaming 1000 euro

Attualmente In OFFERTA
MSI X570-A PRO Scheda Madre, Socket AMD...
211 Recensioni

Se vuoi assemblare un pc gaming 1000 euro questa MSI X570-A PRO rappresenta il meglio per la categoria X570. Se vuoi realizzare un Pc Gaming con questa scheda madre vai sul sicuro, è l’ideale sia per chi vuole fare Gaming e anche per chi usa il Pc per lavori di foto o video editing. Se sei un patito di video giochi sicuramente apprezzerai la funzione Killer™ LAN che ottimizza il traffico dati Internet garantendo la massima stabilità di connessione.

La dotazione delle periferiche è eccezionale. Troviamo ben 8 porte USB (4 sono 3.0) più la possibilità di collegarne altre 2 anteriori. Il compartimento audio è al top, è predisposta per un impianto 5.1. La caratteristica che la rende una delle migliori schede madre sono i connettori placcati in oro e l’ingresso ottico che non troviamo sulle schede di fascia inferiore.

MSI Audio Boost 3. La nuova tecnologia denominata Nahimic 2 isola la parte audio da tutto il resto della scheda, in questo modo non sentirai in gioco quando il resto del sistema è sotto carico pesante.

Per altre informazioni su questa ottima scheda ti consiglio di visitare il sito ufficiale MSI.

Massima reattività grazie a 16 Gb Ram

 

Attualmente In OFFERTA
Corsair CMK16GX4M2B3000C15 Vengeance LPX...
15.147 Recensioni

In un Pc gaming dovrai avere minimo 16 Gb di Ram. Queste ram rappresentano la scelta ideale. Hanno rinnovato completamente il design utilizzando un dissipatore di nuova concezione, molto più aggressivo rispetto al passato, e garantiscono prestazioni da prime della classe. Memorie basate sulla piattaforma DDR4 compatibili quindi con i processori di settima generazione Intel Coffe lake.

Frequenza di 3000 MHz in CL 15, Progettate per un profilo XMP di 3GHz. Dissipatore in alluminio di forma semplice ma accattivante, profilo basso (circa 40mm). 2×8 GB per un totale di 16 GB di ram ideale gaming, se volete anche fare video editing anche pesante optate per il kit 2 x 16 GB.

Corsair CX550M l’alimentatore modulare perfetto per un PC gaming 1000 euro

Corsair CX550M è un alimentatore adatto a configurazioni pc gaming. Testato con processore Intel i5 Kabylake affiancato da una gtx 1060 e regge senza dare nessun segno di cedimento! I cavi modulari sono di colore nero e stanno bene su ogni pc. Sono lunghi a sufficienza per arrivare anche nei punti più scomodi (mi pare 450 mm i sata, ma verificate).

Il cavo da 24 pin si presenta piatto ed è quindi molto più gestibile per il cable management. Silenzioso e potente ha un rapporto qualità prezzo molto interessante.

Hard-Disk caviare blue 1 TB, la massima qualità per archiviare i nostri Video Giochi.

 

Attualmente In OFFERTA
WD WD10EZEX Blu Hard Disk Desktop da 1...
35.799 Recensioni

Western Digital è una delle migliori marche di hard disk presenti sul mercato. Non a caso viene utilizzato anche su computer che costano 1000 euro o più.

Nello specifico il WD Blue è un HD da 3,5″ molto bilanciato: La velocità di rotazione è tra le migliori (7200 RPM), una velocità di lettura/scrittura è pari a 200 MB/s. Dispone di un interfaccia SATA da 6 GB/s.

Ideale sia per installare un sistema operativo e anche per affiancare a un SSD.

L’istallazione risulta talmente semplice che anche dei principianti riescono a installarlo senza nessuna difficoltà.

L’unico punto difetto è il rumore: come qualsiasi HD meccanico mentre lavora si sente un pò di rumore, ma niente di esagerato. La struttura è realizzata molto e attutisce il più possibile.

Kingston SSD A400, 250 GB: SSD di ottima qualità , particolarmente consigliato in un pc gaming 1000 euro

Attualmente In OFFERTA
Kingston A400 SSD SA400S37/240G Unità a...
37.327 Recensioni

Questo Kingston SSD A400, 250 GB è un ottimo prodotto e collegato in SATA 3.0 raggiunge in lettura e scrittura 500/550 MBs 

Particolarmente consigliato per velocizzare anche tutte le altre operazioni come l’avvio di programmi particolarmente pesanti. Aumenta la fluidità generale del software e del sistema operativo.

Migliora di molto la velocità di avvio del sistema operativo.

All’interno della confezione troviamo la modulistica ed il CD contenente il software per l’SSD utilizzato per monitorare l’unità stessa, migrare file con backup ed eseguire benchmark.

Installazione molto semplice come un qualsiasi altro prodotto della stessa tipologia.

Cooler Master TD500 Un case economico con un ottimo design. Ideale per pc gaming 1000 euro

Cooler Master TD500 è un case con un design molto elegante dando un look aggressivo. 

Ottimo cable management: sono presenti svariate soluzioni intelligenti per nascondere i cavi.

Dimensioni contenute ma perfette per installare qualsiasi tipo di componente: è possibile installare anche un un sistema di raffreddamento a liquido AIO con radiatore da 280mm nella parte anteriore.

Nel pannello superiore sono presenti due entrate USB 3.0, due entrate USB 2.0, una uscita HDMI Vr Ready e le entrate per i jack delle cuffie.

Buona anche l’areazione, di serie vengono montate 2 ventole: una posteriore e l’altra sulla griglia superiore. 

Le sue linee regolari permettono al case di ottenere molto spazio. Infatti, anche se non sembra, questo Cooler Master TD500 è capace di ospitare le grandi schede madri ATX con tutto l’hardware che vole installarci. Questo perché le dimensioni del case sono rispettivamente 203mm x 474mm x 432mm.

Sono presenti dei filtri anti polvere sia nella parte anteriore  e anche nell’alimentatore.