Cartucce per stampanti compatibili – Guida al risparmio

Le cartucce per stampanti rappresentano circa il 30% dei costi di cancelleria di un’azienda e pesano spesso anche sul bilancio di tante famiglie che hanno una stampante collegata al PC di casa.

Il mercato delle cartucce in Italia rappresenta una buona percentuale del mercato IT (Tecnologia) e sviluppa un fatturato globale di 1094 miliardi di euro.

Se poi analizziamo le spese all’interno delle aziende, ci accorgiamo di come i costi di stampa hanno raggiunto il 30% delle spese di cancelleria varia.

E se inoltre ti dicessi che la maggior parte delle cartucce per stampanti ink jet sono più costose di un famosissimo profumo di lusso?

Abbiamo confrontato i prezzi delle cartucce per ink jet più vendute in Italia e le sorprese non sono mancate.

Facendo un calcolo (molto semplice) del costo delle cartucce suddiviso il contenuto espresso in millilitri, abbiamo scoperto che la maggior parte delle cartucce hanno un costo superiore al famosissimo profumo Chanel n. 5.

Esiste un sistema per risparmiare sul consumo delle cartucce?

La risposta è SI.

Cerca le migliori cartucce compatibili per la tua stampante

Ecco 5 consigli per risparmiare fino al 70% sui costi di stampa.

  • Acquistare la cartuccia in versione ALTA CAPACITA’. I brands più conosciuti vendono le cartucce in versione STANDARD e ALTA CAPACITA’ ma se fate il calcolo del loro prezzo suddiviso per il contenuto espresso in millilitri vi accorgerete che quelle ad alta capacità sono nettamente preferibili (e più economiche)
  • Acquistate quando è possibile le confezioni multiple o chiamate anche MULTIPACK. Sono confezioni che contengono 2/3 cartucce e sono molto scontate rispetto al loro codice singolo.
  • Acquistate le cartucce in versione COMPATIBILi. O meglio, provatela, testatela e se funziona senza nessun problema, avete fatto un ottimo risparmio.
  • Sostituite il carattere Times New Roman con il font SPRANQ ECO SANS che trovate facendo una semplice ricerca su google. Questo carattere è studiato appositamente per risparmiare anche il 10% di inchiostro
  • Fate sempre un’ANTEPRIMA di stampa evitando così di stampare inutilmente pagine che non servono.

Per farti le idee più chiare puoi guardare questa infografia.

 

Fonte Bruno Mutti ► www.targetsas.it