Come stampare un PDF protetto

Tutti i documenti PDF contenendo dati sensibili spesso tendono ad essere protetti da password e proprio per tale ragione questa tipologia di file non possono essere direttamente stampati in quanto esistono delle reali restrizioni per eseguire l’operazione di stampa.

Ma esistono delle soluzioni valide ed utili ad eliminare le limitazioni imposte ai documenti PDF bloccati per riuscire ad avviare una stampa del documento.

Esistono due tipologie di protezione che viene applicata ai file PDF.

Una prima tipologia che contiene una user password che vieta l’apertura dei documenti qualora non viene impostata la password corretta, e una owner password che consente di poter visualizzare il file, ma non di modificarlo o stamparlo.

 

File Pdf con owner password

Esistono delle soluzioni gratuite disponibili sia offline che online che consentono di rimuovere le owner password dai file PDF.

Che siano semplici software da dover installare sul proprio computer, o servizi che funzionano direttamente da server online particolarmente semplici da utilizzare anche per i meno esperti di informatica, entrambe consentono ugualmente di poter modificare e rimuovere eventuali blocchi ai file PDF.

Una delle soluzioni decisamente più comoda è la possibilità di riuscire a stampare un file PDF protetto tramite i servizi disponibili online. Tecnica che però presenta due importanti criticità, ovvero la limitazione degli upload in quanto non consentono di avere un controllo diretto sui documenti caricati sui server, oltre alla possibilità di elaborare solamente un determinato numero di MB.

Tendenzialmente i gestori dei siti che offrono il servizio di stampa per file PDF protetti promettono di cancellare i file inseriti entro solamente qualche ora, ma fondamentalmente non si ha la certezza che tali siti siano assolutamente affidabili.

È sconsigliabile utilizzare i servizi online per sbloccare file PDF che contengono numeri di carte di credito o dati sensibili e informazioni personali, in questa circostanza meglio rivolgersi esclusivamente a soluzioni offline, che di certo possono essere più sicuri e affidabili.

Migliori servizi online per stampare un file PDF protetto

iLovePDF

iLovePDF è uno dei servizi disponibili più utilizzati in grado di poter modificare i file PDF online e che offre l’opportunità di poter sbloccare i documenti protetti contro la stampa o eventuali modifiche.

La versione base consente di poter sbloccare file PDF fino ad un limite di upload di 80MB, ma tramite registrazione di un account gratuito è possibile poter sbloccare 2 file alla volta con un upload fino a 100MB, e solamente attivando un account a pagamento al costo di 3,99 euro/mese si possono scaricare 10 file per volta fino a 200MB.

Per riuscire a sbloccare i file PDF basta collegarsi al sito iLovePDF e trascinare il documento selezionando l’operazione “sbloccare PDF” affinchè il documento venga automaticamente scaricato sul computer.

Online2PDF

Altro servizio disponibile online gratuitamente in grado di sbloccare i file PFD è Online2PDF, che consente di poter usufruire del servizio di modifica dei file senza doversi registrare. Meno intuitivo per le conversioni e la modifica dei documenti, ma decisamente più semplice da utilizzare per la rimozione della owner password.

Per riuscire a rimuovere la protezione da un file PDF per stamparlo basta collegarsi alla pagina del sito e trascinare il file selezionando il pulsante “select files” e successivamente “convert” attendendo qualche secondo il file PDF verrà automaticamente sbloccato e pronto per poter essere stampato.

Tutti i programmi per stampare un file PDF protetto

Alcuni file sono particolarmente pesanti da poter essere modificati dai diversi servizi presenti online, ma esistono delle soluzioni offline per riuscire a stampare un file PDF protetto.

QPDF

Uno dei primi software compatibile sia con Windows, Mac e Linux semplice da utilizzare per riuscire a modificare i file PDF bloccati è QPDF.

Per scaricarlo sul proprio computer basta collegarsi alla pagina e selezionare la versione del programma che si adatta maggiormente al sistema operativo che si utilizza sul proprio computer.

Una volta scaricato il programma per riuscire a rimuovere la protezione da un PDF si dovrà aprire il pacchetto zip che contiene QPDF ed estrarre il contenuto in una cartella.

Per velocizzare le operazioni è possibile digitare il comando qpdf—decrypt e trascinare il PDF da sbloccare nel prompt di Windows, in questo modo il file sarà inserito in maniera automatica al comando.

Portable PDF unlocker

Decisamente più semplice rispetto al programma QPDF è il software Portable PDF unlocker, un programma gratuito disponibile per computer con sistema operativo Windows, software che non richiede installazione per poter funzionare correttamente e rimuovere le password dai file PDF.

Una volta scaricato il programma sul proprio computer basta aprire il pacchetto7z ed estrarre il suo contenuto in una qualsiasi cartella, avviando l’eseguibile Portable PDF Unlocker.exe

Successivamente si potrà trascinare nella finestra di Portable PDF Unlocker il file PDF che risulta protetto ed attendere qualche secondo affinchè venga sbloccato dalla password di protezione.

Non appena sarà completata l’operazione di modifica file, la versione sbloccata avrà il suffisso unpw.pdf nel nome e verrà salvata nella cartella del PDF di origine.