Come vedere il livello d’inchiostro di una stampante HP

Capita che chi possiede una stampante HP e tende ad utilizzarla con molta frequenza per lavoro o per diletto, prima o poi si chiederà come controllare il livello dell’inchiostro, dopo un determinato periodo. Questo per evitare di rimanere senza inchiostro all’improvviso.

Questo tipo di controllo fortunatamente è possibile sia dal PC che da dispositivi mobili. Il procedimento è davvero facile e non richiede particolari conoscenze informatiche.

Se abbiamo un PC Windows, il livello d’inchiostro della HP si può controllare in tre modi diversi. Possiamo usare sia il software HP Smart (valido solo per versioni di Windows da 8.1 in poi), sia l’Assistente di stampa HP, sia il pannello web della stampante.

 

Come vedere il livello d’inchiostro di una stampante HP

Livello inchiostro stampante HP tramite software HP Smart

Per quel che concerne il primo caso, è possibile accedere ai requisiti e alle informazioni della nostra stampante utilizzando il programma HP Smart, che si può scaricare sullo store di Microsoft.

La stampante deve essere accesa e collegata al pc di riferimento. Dopo aver avviato il software (accedendo al menu Start/Start Screen di Windows) attendere qualche minuto che la stampante venga identificata, dunque premere sul nome della stampante.

A questo punto, se il programma e la stampante si sono allineati, tra le varie icone che si presenteranno troveremo una miniatura raffigurante l’inchiostro che è rimasto in ogni singola cartuccia.

Basta premere su questa icona per andare a visualizzare nel dettaglio il grafico.

Livello di inchiostro stampante HP tramite Assistente di stampa

Se si utilizza una versione Windows un po’ obsoleta, allora HP Smart non fa al caso nostro.

In questo caso abbiamo comunque uno strumento altrettanto efficace, ovvero l’assistente di Stampa HP.

Si tratta del programma di gestione stampante incluso nei driver ufficiali HP.

Se quando abbiamo installato i driver abbiamo spuntato la voce di aggiunta dell’icona al desktop, troveremo il programma sulla schermata iniziale (un’icona che la forma e nome della stampante). Se così non dovesse essere troviamo il programma nel menu start di Windows.

Dopo averci cliccato su, basta attendere qualche secondo. Il programma deve infatti rilevare la stampante installata, dopodiché si aprirà una schermata.

Sarà proprio qui che potremo vedere i livelli stimati d’inchiostro residuo attraverso l’icona che si trova nell’angolo in alto a destra.

Cliccando su questa icona e aspettando qualche istante, si andrà a caricare una seconda schermata riepilogativa circa la condizione di inchiostro.

Livello dell’inchiostro attraverso il pannello di controllo

In alternativa è possibile comunque visualizzare alcune informazioni specifiche della stampante utilizzando il pannello web di controllo del nostro PC.

Dopo aver aperto il browser che utilizziamo per navigare in internet, nella barra di ricerca digitare l’indirizzo IP della stampante (quest’ultimo si ricava cliccando sulla voce Visualizza dispositivi e stampanti, che si trova nella categoria Hardware e suoni.

Premere sulla voce stampante e sul nome di quella per cui vogliamo accedere alle sue proprietà e leggere l’indirizzo di riferimento.

A questo punto si apre la schermata Servizi Web in cui si legge il numero di nostro interesse.

Copiarlo con il mouse e incollarlo nella barra di ricerca).

Si aprirà così la schermata riepilogativa della stampante HP: basta premere sul pulsante Livelli di inchiostro stimati che compare nella pagina mostrata a schermo.

In alternativa, si può arrivare alla stessa finestra, premendo prima sulla voce Strumenti (in alto) poi su Indicatore inchiostro, che si trova a sinistra della pagina che va ad aprirsi.

Controllare il livello inchiostro stampante utilizzando un Mac : HP Utility

I controlli delle condizioni delle cartucce possono avvenire anche se si utilizza un personal computer della Apple.

Chi ha un Mac infatti può accedere alle specifiche attraverso il programma di default HP Utility, che abbiamo installato insieme ai driver HP per Mac.

Anche in questo caso, è importante aver installato in precedenza tutti i driver ed è importante che la stampante sia collegata al computer.

HP Utility si può aprire direttamente dall’interno del Launchpad, ovvero l’icona a razzo che si trova sul desk.

Una volta aperto il programma tra le varie specifiche inerenti la stampante avremo la voce Stato Forniture, riguardante il livello d’inchiostro, che ci darà informazioni in merito alle cartucce.

Controllare il livello di inchiostro tramite MAC: Preferenze di sistema

Come vedere livello inchiostro stampante HP da Mac in maniera più semplice?

Nel caso in cui non disponiamo del software HP Utility possiamo visualizzare l’inchiostro residuo, utilizzando la sezione delle Preferenze di sistema.

Qui c’è una sezione appositamente dedicata alle modalità di gestione di un qualunque dispositivo di stampa.

La prima cosa da fare è aprire le Preferenze di Sistema: si ha accesso a questa voce attraverso l’icona a forma di ingranaggio che troviamo sul Dock.

Da qui accedere alla sezione Stampanti e scanner e, una volta apertala finestra successiva, si deve selezionare la stampante HP di cui vogliamo informazioni dalla lista dei dispositivi di stampa configurati nel sistema (a sinistra).

Infine, dopo aver avuto accesso alla scheda Stampa bisogna cliccare sulla voce Opzioni e forniture e, infine, sulla scheda Livelli forniture. Nella parte superiore dell’ultima finestra che compare, avremo l’informazione a cui volevamo arrivare.