Come stampare in bianco e nero

Avere una ricerca o un documento stampato a colori sicuramente è tutta un’altra storia. Tuttavia capita spesso che per una mole troppo grossa di file da stampare sprecare l’inchiostro non sia una mossa saggia. Dunque ci domandiamo “è possibile stampare in bianco e nero”?

La risposta è ovviamente positiva. Ecco dunque la guida per capire come impostare le preferenze di stampa in bianco e nero.

Che si tratti di un PC o di un dispositivo mobile, sarà sempre possibile lanciare una stampa in scala di grigi piuttosto che a colori. Di seguito sono riportate anche le distinzioni tra dispositivi Windows e MAC, e Android ed IOS.

Stampare in bianco e nero su Windows

Su un PC Windows, stampare in bianco e nero è molto facile. In genere nel Menu file dei programmi, alla voce del comando di stampa, cliccandoci su, esce una finestra con tutte le opzioni inerenti alla stampa.

Dopo aver selezionato il dispositivo di nostro interesse, cliccare sulla voce preferenze, dunque entrare nella scheda colore e spuntare la voce Scala di grigi (Greyscale in inglese) o Monocromatico e premere prima su OK e poi su Stampa.

Stampare in bianco e nero su Mac

Anche sul Mac si può cambiare l’impostazione di stampa in scala di grigi. Basta andare nel menu di stampa di MAC OS.

Aprire il file di nostro interesse e digitare sulla voce stampa. Nella finestra che si apre premere sulla stampante di propria preferenza, dunque accedere al campo Copie e spuntare l’opzione Bianco e nero.

A questo punto avviare la stampa del contenuto premendo sull’apposito bottone. Qualora vicino alla voce Copie non esce l’opzione “Bianco e Nero” premere sul pulsante Mostra in Dettagli e selezionare la voce Supporti e qualità dal menu a tendina collocato in basso a destra e cercare il menu inerente ai colori. A questo punto spuntare la voce bianco e nero e avviare la stampa.

Stampare in bianco e nero su Word

Se dobbiamo stampare in bianco e nero da Word, il procedimento è altrettanto semplice. Facciamo sempre distinzione tra PC Windows e PC Mac.

Nel primo caso, aprire il documento dunque digitare su File, poi su Stampa dal Menu che si apre. Dal Menu a tendina che si apre selezionare prima la stampante da utilizzare poi accedere alla voce Proprietà stampante. Qui si apre una finestra su cui digitare l’opzione per la stampa in scala di grigi.

Nel caso di Mac invece, aprire direttamente il comando di stampa dal menu file e cliccare la voce Bianco e Nero nella finestra che si va ad aprire.

Stampare in bianco e nero usando Chrome

Per chi utilizza Chrome come browser di navigazione, possiamo cambiare le impostazioni di preferenza in pochi semplici passaggi (uguali da qualunque PC).

Dopo aver aperto la pagina che intendiamo stampare cliccare sul pulsante con i tre puntini in alto a destra dunque digitare sulla voce Stampa.

A questo punto premere su Modifica, scegliere la stampante preferita e espandere il menu a tendina.

Qui premere sull’opzione Bianco e Nero dal Menu preferenze di colori.

Stampare un PDF con Smartphone

Qualora il documento di nostro interesse sia sullo Smartphone e abbiamo bisogno di stampare con urgenza i documenti in bianco e nero, possiamo farlo senza problemi.

Per chi utilizza un dispositivo Android, basta aprire il file di nostro interesse e accedere al menu. A questo punto selezionare la funzione di stampa dal menu che si apre.

Adesso selezionare il dispositivo di stampa di nostro interesse e premere sulla freccia collocata accanto al nome della stampante selezionata.

Accedere dunque alle opzioni relative al numero di copie da stampare e alle dimensioni della carta da utilizzare.

Ivi vedremo una voce, Colore, da cui si può scegliere se stampare a colori o in modalità monocromatica.

A questo punto si può avviare senza problemi il processo di stampa pigiando sull’apposito bottone (ricordiamo che la stampa da Smartphone viene lanciata solo se si tratta di stampante WiFi ed essa risulti collegata in rete con il device che stiamo utilizzando).

Il processo di stampa in bianco e nero è molto facile anche se vogliamo lanciarlo da iOS. Per chi utilizza dunque un iPhone o un iPad, non bisogna far altro che aprire il documento di nostro interesse, sia esso una foto, una pagina web o un file PDF.

Premere sul pulsante di condivisione (il quadrato con la freccia all’interno) e accedere al tap di Stampa nel menu che si apre. Dopodiché si deve premere sulla stampante che intendiamo utilizzare per i nostri bisogni, e accedere alle opzioni che la riguardano.

Nella finestra che si apre, ci sarà un’opzione relativa ai colori.

Deselezionare la voce colori e mettere ON all’opzione Bianco e nero. Infine possiamo cliccare sul pulsante Stampa (in alto a destra) e dunque avviare la stampa del contenuto di nostro interesse in scala di grigi.