Avere una stampante wireless vuol dire utilizzare un dispositivo in modo efficiente, con estrema facilità e senza troppe noie. Tuttavia per riuscire a far funzionare nel migliore dei modi possibile la nostra stampante occorre essere a conoscenza del suo indirizzo IP. Ecco come rilevarlo.
Come trovare l’indirizzo IP dalla stampante
Il primo metodo di rilevazione dell’indirizzo IP riguarda la stampante stessa. Se infatti il dispositivo è dotato di un display LCD possiamo attingere direttamente dal suo software per le informazioni di cui abbiamo bisogno.
I passaggi da seguire sono molto semplici anche se variano a seconda del modello di stampante di riferimento.
Ad ogni modo non bisogna fare altro che accedere al menu dal display, premere sulle impostazioni, scegliere la voce inerente alle impostazioni di rete e poi quella per visualizzare l’indirizzo IP.
Qualora quest’ultima voce non dovesse esserci, cercare quella sul controllo della connessione ed effettuare il test. A procedura ultimata lanciare una stampa del report, che tra le varie informazioni, indicherà anche l’indirizzo IP che ci preme sapere.
In alternativa comunque consigliamo di consultare il manuale d’uso dell’utente (fornito in dotazione al momento dell’acquisto).
Come trovare l’indirizzo IP dal modem
Un secondo metodo, ci spinge ad attingere direttamente alle impostazioni del modem usato per connetterci ad internet.
Basta infatti accedere al relativo pannello di gestione per avere la tendina di tutti i dispositivi collegati alla rete wireless con i rispettivi indirizzi IP.
Anche in questo caso, per avere accesso alla finestra di riferimento, le indicazioni date non possono essere dettagliate in quanto i vari passaggi cambiano in base al modello del router.
Tuttavia, per ovviare al problema possiamo collegarci al sito web, digitare sulla barra di ricerca le cifre 192.168.1.1 o 192.168.0.1, e premere sul pulsante Invio sulla tastiera.
Dopo aver inserito nome utente e password (se richiesti) nei campi appositi sullo schermo, comparirà una schermata.
Accedere alle impostazioni LAN, poi, Dispositivi collegati o Rete locale dunque selezionare il nome della stampante e consultare le sue info, incluso il numero dell’indirizzo IP.
Qualora questo passaggio non fosse fattibile, allora conviene consultare il manuale del router e individuare i vari passaggi da seguire per giungere alle info di nostro interesse.
Come trovare l’indirizzo IP da PC
Chi utilizza un PC windows, può avere accesso alle informazioni della stampante attraverso il pannello di controllo. Non è importante quale sia il sistema operativo del computer, i passaggi sono sempre gli stessi.
Bisogna infatti digitare sul tasto Start ed entrare nel Pannello di controllo nel menu.
Qui cerca la voce Hardware e suoni e cliccarci sopra, dopodiché accedere a Dispositivi e stampanti.
Scorrendo l’eventuale elenco che si presenta, cliccare con il tasto destro sulla stampante di nostro interesse e premere sulla voce proprietà. Nel menu che su apre selezionare la scheda Dispositivo connesso che ci darà l’indirizzo IP.
Se questa scheda non c’è, vuol dire che si tratta di stampante collegata al PC con filo. Per cui dopo aver digitato su proprietà bisogna poi accedere alla scheda Porte e consultare l’indirizzo IP della stampante in corrispondenza della dicitura Porta TCP/IP standard che sta al centro.
Come trovare l’indirizzo IP da Android
Per chi usa un dispositivo Android, sia esso smartphone o Tablet, si può smanettare un poco per ricavare le informazioni della stampante.
Ci sono infatti delle applicazioni che hanno lo scopo di analizzare la rete interna ed esterna. Una delle più importanti sicuramente è IP Tools, app gratuita che consente di rilevare l’indirizzo IP di ogni singolo dispositivo collegato in rete.
Dopo averla installata attraverso il Play Store, avviarla per ottenere la schermata principale. A questo punto digitare sul pulsante con tre linee posta in alto a sinistra. La schermata successiva darà l’elenco dei dispositivi in rete, tra cui la stampante che ci interessa.
Come trovare l’indirizzo IP da IOS
La stessa cosa si può fare qualora siamo in possesso di un dispositivo IOS, che sia esso iPhone o iPad.
Anche in questo caso dovremo scaricare una tra le tante app atte all’analisi della rete locale. Tra le più rinomate del settore c’è sicuramente Network Analyzer Lite, un’applicazione gratuita (che tuttavia è disponibile anche a pagamento con ulteriori funzionalità) che propone una vasta gamma di strumenti utili per l’analisi complessivadella rete locale e della connessone ad Internet.
L’applicazione è scaricabile dallo Store Apple. Dopo averla installata accedere alla home della stessa e premere poi sulla voce LAN che è posta in basso della schermata dell’applicazione. A questo punto cliccare sul pulsante Scan in alto a destra e poi ancora su Wi-Fi in risposta alla finestra che si apre di volta in volta. Dopo aver fatto ciò, inizierà a formarsi un elenco completo di tutti i device che sono appoggiati alla rete senza fili a cui in quel momento è connesso il melafonino.
Dopo aver individuato il nome della stampante di riferimento, cliccando sopra si potranno vedere tutte le specifiche, tra cui anche il relativo indirizzo IP.