Come stampare dal cellulare alla stampante hp

È possibile trasportare determinati documenti da un dispositivo mobile ad una stampante? Certo che si può, ed è anche molto semplice. Basta avere a propria disposizione gli strumenti utili per effettuare qualsiasi genere di spostamento di file senza alcuna difficoltà.

Di seguito, ecco cosa bisogna fare per stampare dal cellulare alla stampante HP con grande rapidità e facilità. Niente ulteriori spostamenti che implichino l’utilizzo del PC, dunque, ma soltanto una procedura in grado di abbattere i tempi di realizzazione. Vediamo come ci si deve muovere in questo verso, ottenendo risultati immediati e soddisfacenti.

Come stampare dal cellulare alla stampante hp

Come stampare con Android

Chi è in possesso di un dispositivo mobile Android a partire dalla versione 4.4 deve solo scaricare il plugin HP Print Service. È sufficiente scaricare il programma su Google Play ed installarlo per poterne usufruire fino in fondo. Dopo aver collegato il telefono sulla stessa rete WiFi della stampante, bisogna aprire la foto o il documento che si ha intenzione di stampare. Tocca poi selezionare la stampante HP con la quale effettuare la connessione e premere sul tasto Aggiorna. Nel giro di pochi secondi, il file viene proiettato direttamente su carta, come per magia. Se la stampante non è predisposta per le reti WiFi, è possibile inviare tutto sul servizio di cloud Google Cloud Print.

Come stampare con Apple

Chi invece ha intenzione di stampare qualsiasi cosa da un dispositivo appartenente al marchio Apple su una stampante HP, può farlo con estrema facilità grazie alla presenza del servizio AirPrint. Chi possiede un iPhone, un iPad o un iPod Touch deve prima di tutto collegare la stampante alla rete. Anche in questo caso, è necessario trovare il nome della stampante per proseguire nel procedimento. Ora bisogna connettere il melafonino alla stessa rete del dispositivo HP, per poi aprire il documento da stampare e pigiare sul tasto Condividi. A questo punto, bisogna andare sull’icona relativa alla stampa ed effettuare tale operazione, con la chance di avere subito a propria disposizione tutti i file desiderati su carta.

Come stampare con tablet Windows 8

Anche chi dispone di un tablet con il moderno sistema operativo Windows 8 ha la chance di effettuare la stampa di un’immagine o di un qualsiasi documento tramite una stampante HP. Non c’è bisogno di installare alcun driver, dato che è già presente all’interno del device di Microsoft. Una volta selezionato il contenuto, bisogna effettuare un semplice swipe da destra a sinistra per inserirlo nell’apposito riquadro. Quindi, dopo aver confermato il collegamento tra la stampante e la rete wireless, va eseguita l’operazione Aggiungi stampante soltanto al primo utilizzo. Quindi, bisogna premere sull’opzione Stampa e attendere che l’operazione venga compiuta nel modo migliore.

Come stampare con Amazon Kindle

Chi è in possesso di un dispositivo Amazon Kindle Fire HD 9 e Fire HDX deve entrare nell’app store di Amazon e scaricare il plugin HP Print. Quindi, bisogna entrare nell’altra applicazione denominata MobiSystems Office Suite e scegliere il documento che sarà stampato. Anche stavolta, tocca dare un’occhiata alle varie impostazioni di stampa e fare clic sull’apposita dicitura. Dopo aver selezionato la stampante corrispondente a quella desiderata, va premuto il tasto Stampa per portare a termine tutta la procedura necessaria.

Come stampare con un display LCD o touchscreen

Se si è in possesso di una stampante dallo schermo LCD o touchscreen, bisogna andare sul tasto HP ePrint, o in alternativa configurare i vari servizi web per collegare la stampante tramite le reti wireless. Bisogna poi andare su Configura, Attiva o Abilita e procedere in base alle istruzioni presenti sul display. Dopo aver compiuto tale atto, non bisogna fare altro che attendere che la stampa venga completata. Si può anche andare sul tasto Stampa pagina Info per avere a disposizione il foglio di riepilogo.

Come stampare senza un display LCD o touchscreen

E se si ha a disposizione una stampante senza alcun tipo di display? Ci vuole il browser dello smartphone o del tablet per eseguire ogni singolo passaggio. Bisogna entrare nel sito Web ufficiale di HP e nell’apposita guida, per poi inserire nella casella di testo il nome della stampante. Ora bisogna collegare il dispositivo sulla stessa rete WiFi della stampante ed inserire l’indirizzo IP in corrispondenza della barra degli indirizzi del browser. Dopo aver premuto sul tasto Invio, si va su Continua, Web Services e Attiva. A questo punto, il gioco è fatto.