Marketing Automation: cos’è, come funziona, strategie e costi

Al giorno d’oggi sempre più persone acquistano prodotti e servizi online utilizzando le risorse che il web ci offre. In questo contesto è normale che nascano tantissime strategie per convogliare gli internauti in imbuti virtuali dai quali ci si esce con il prodotto acquistato. Una di queste, molto utilizzata, è denominata Marketing Automation.

Cos’è il Marketing Automation, a cosa serve e come si applica?

La Marketing Automation è la nuova frontiera del marketing. Sul sito Magneptor, piattaforma di formazione che offre contenuti e strategie di assoluto interesse per il mondo dei professionisti web e professionisti nell’ambito informatico, puoi trovare tantissimi spunti e informazioni utili.

Per Marketing Automation si intende una strategia che consente di impostare azioni di marketing automatiche ricorrenti frequentemente, tramite l’utilizzo di un software.

Questo permette:

  • Di seguire chi visita il sito web e quindi registrarne tutte le attività che questo compie sul sito dell’azienda. Permette di capire determinati comportamenti dell’utenza e modificare il sito per essere più interessante e più affidabile.
  • Di creare e-mail e moduli di registrazione.
  • Di inviare in maniera automatica una e-mail ad una persona dell’azienda con l’incarico di contattare il visitatore web.
  • Di gestire campagne di e-mail marketing per educare i potenziali clienti e fidelizzare quelli già acquisiti verso i prodotti e servizi proposti dall’azienda.
  • Di aumentare le vendite e incrementare il data base aziendale per intraprendere azioni che permettano di trasformare i potenziali acquirenti (lead) in clienti.

Il potenziale acquirente è colui che ha dimostrato interesse alla proposta commerciale dell’azienda fornendo numero di telefono, indirizzo o la propria posta elettronica e dato la propria disponibilità a ricevere comunicazioni di natura commerciale. Questo favorisce l’azienda ad avviare una trattativa commerciale con il lead.

L’attivazione automatica di queste azioni consente di incrementare anche del 300 % la lead generation e di oltre il 100% le vendite.

La Marketing Automation è indispensabile per ogni tipo di azienda perché il mondo diventa sempre più digitale.

Come funziona la Marketing Automation

Spesso le persone cercano sul web le cose che devono comprare, in quale sito andare per trovarle e come fare per acquistarle.

Aumentare i contatti qualificati di potenziali acquirenti che hanno già dimostrato interesse verso i prodotti dell’azienda e aumentare le vendite sono i principali obiettivi di ogni privato o azienda che utilizza il sito web per scopi commerciali.

Per raggiungere questi obiettivi occorre investire del denaro che deve portare a risultati il più possibile efficaci. Bisogna essere in grado di acquistare annunci sponsorizzati, ottimizzare l’efficacia delle azioni e ridurre i tempi per ottenere risultati significativi.

La potenza del Marketing Automation consiste nel fare il trade union tra la necessità di avere a disposizione i dati come click effettuati, moduli di registrazione, apertura della mail, le pagine visitate e gli strumenti per compiere le azioni di marketing basate sui dati raccolti, come invio della mail di risposta, notifica push, contatti da parte di una persona dell’azienda e incremento del data base aziendale.

Per notifica push si intende un messaggio che arriva al destinatario senza che questo debba effettuare una operazione di scaricamento. Per intendere è la modalità usata da applicazioni come WhatsApp. Per giungere all’utente questo deve aver autorizzato l’applicazione a inviargli le notifiche.

Strategie di Marketing Automation

E’ negli ultimi anni che il Marketing Automation ha avuto un enorme utilizzo in tutto il mondo. La sua diffusione è dovuta al fatto che i dati acquisiti sono una grande risorsa per sviluppare il proprio business qualunque sia il tipo di azienda.

Un annuncio che pubblicizza un determinato prodotto, fatto al momento giusto, può far diventare l’utente un cliente. E’ molto importante farsi trovare e notare quando qualcuno sul Web cerca proprio quello che l’azienda offre perché questo permette di far crescere notevolmente l’attività di vendita.

Infatti annunci online che indirizzano l’utente sul sito dell’azienda fanno sì che questo cliccando sul sito web possa iscriversi alla mailing list, possa chiamare il numero dell’azienda mediante il pulsante click-to-call, possa scoprire dove è ubicata l’azienda ed essere spinto a volersi recare nel negozio attirato dagli annunci presenti sul web.

Ciò può avvenire sia quando si utilizza il computer sia quando si utilizza un dispositivo mobile. E’ chiaro che bisogna, per attirare il cliente, saper rendere unica la propria attività affinché questi sia spinto a cercare il prodotto richiesto proprio in questa azienda.

Gli annunci devono essere personalizzati in base ai risultati che ci si è proposti tenendo in considerazione soprattutto la possibilità di aumentare il numero di visite al proprio negozio, di fare in modo che facilmente il visitatore web sia indirizzato al sito dell’azienda e sia convinto a chiamare per contattare la stessa.

Sarà l’azienda a scegliere dove pubblicare i suoi annunci e sarà cura di chi farà Marketing Automation fare in modo che vengano mostrati alle persone giuste. Infatti ogni volta che il visitatore web cercherà prodotti o servizi che una azienda produce o offre, appariranno degli annunci banner accattivanti per far in modo che il probabile cliente faccia clic su questo annuncio per chiamare o visitare la azienda trovando anche le indicazioni ove è ubicato il negozio.

Quindi la raccolta dei dati è fondamentale perché grazie alla loro corretta comprensione, i responsabili marketing delle aziende archivieranno tali dati relativi ai loro clienti ed ai loro potenziali acquirenti per analizzarli ed in seguito usarli per fornire, al momento giusto, tutte le informazioni nel miglior modo possibile.

Questo permetterà al team di vendita di poter rendere la comunicazione tra possibile cliente e azienda sicuramente più efficace permettendo di chiudere più contratti rispetto a quelli che si sarebbero ottenuti non utilizzando tale strategia di vendita.

Costi dei software di Marketing Automation

Ci sono software gratuiti che vanno bene se i contatti non sono elevati. Quando questi aumentano e si utilizzano funzioni più sofisticate è necessario pagare un canone mensile. Ma anche in questo caso pagare il canone ne vale sempre la pena perché si incrementano sempre più le vendite.

Lo strumento di Marketing Automation inizia dalla fase di attrazione del cliente e termina con la conversione dello stesso a cliente, accompagnando il possibile acquirente fino alla decisione di acquisto.