Lo sviluppo della tecnologia e del grande mondo del web ha portato alla nascita di nuove tecniche di comunicazione pubblicitaria. Ed è proprio in questi casi che si parla di video marketing e della possibilità che i consumer hanno di godere di video utilizzando dispositivi mobile. Ma quali sono le strategie da mettere in atto per un video marketing di successo? Come fare per aumentare, giorno dopo giorno, le visualizzazioni dei video da mobile su app come Youtube o Vimeo?
Video Marketing, cos’è e come funziona
Per prima cosa è opportuno chiarire a cosa ci si riferisce. È dunque necessario precisare che quando si parla di video marketing si fa riferimento ad una serie di tecniche di comunicazione pubblicitaria legate proprio a contenuti video. Queste tecniche sono in grado di offrire tutto ciò che i consumatori chiedono, tra questi rilevanza, valore e flessibilità. Parlando di marketing fatto con i video viene fatto riferimento ad una forma di internet marketing al quale sono legati diversi obiettivi. Quali? Accrescere la visibilità di un marchio, di un prodotto oppure ancora di una persona o di un evento il tutto sfruttando la possibilità di creare dei contenuti video. Nell’era digitale tutto è in evoluzione e in trasformazione. Le informazioni circolano con estrema velocità, spesso proprio da dispositivi mobile e tutto ciò permette agli utenti di rimanere costantemente aggiornati. Il video è considerato il migliore mezzo di comunicazione in quanto breve e diretto. In grado di catturare l’attenzione del lettore e allo stesso tempo riuscire a mantenerla inalterata.
Proprio i video sono molto diffusi sui social-network come Instagram, Twitter e Facebook e il loro successo è dovuto al piacere che gli utenti provano nel guardarlo. La fruizione di video da dispositivi mobile negli anni è cresciuta parecchio e a dimostrarlo è stato anche lo studio di Zenith Media ovvero “Online Video Forecasts 2017” il quale ha dimostrato che solo nel 2017 la visualizzazione dei video online sembrerebbe essere cresciuta del 20%. I consumer sembrerebbero aver trascorso davanti ai video, utilizzando dispositivi mobile, ben cinquanta minuti nel corso del giorno. Un dato questo superiore rispetto a quello emerso nel 2016 secondo il quale i consumer avrebbero trascorso davanti ai video circa quaranta minuti al giorno. L’obiettivo del video marketing, considerato proprio una branca del marketing tradizionale, è quello di dare luogo a nuovi modi per analizzare i gusti del pubblico e allo stesso tempo anche intercettare dei potenziali clienti. In generale gli obiettivi del video marketing sono:
• garantire una maggiore riconoscibilità del marchio;
• garantire un maggiore coinvolgimento online;
• generare nel cliente una maggiore consapevolezza.
Il grande successo del video marketing è anche legato a quelle che sono le opinioni espresse dalle aziende le quali considerano il video marketing per il raggiungimento di importanti obiettivi aziendali:
• per il 60% abbastanza efficace;
• per il 25% molto efficace.
Video marketing di successo, quali sono le strategie da mettere in atto
Una volta chiarito a cosa ci si riferisce quando si parla di video marketing è adesso opportuno precisare cosa bisogna fare per ottenere successo. Sono molti coloro che scelgono di affidarsi a delle agenzie specializzate proprio nella creazione di contenuti video da condividere sul web.
E tra queste vi troviamo ad esempio VideoMonster.it, agenzia nata ormai da diversi anni con l’obiettivo di offrire ai clienti sempre nuove e valide soluzioni per video marketing di successo. In generale però, cosa bisogna fare per aumentare la visualizzazione dei video da mobile? Qui di seguito troverete alcuni preziosi consigli su come fare. Tra i passaggi più importanti utili a raggiungere tale obiettivo vi troviamo:
Scegliere il tipo e il numero di risorse da impiegare proprio per la realizzazione dei video e per la loro distribuzione e promozione
Bisogna quindi prestare attenzione a quella che è la qualità del video, soprattutto nel settore legato al design. Sarà proprio la qualità e lo spessore dei contenuti che miglioreranno il posizionamento dei video sui motori di ricerca del sito aziendale. Ma oltre che la qualità di un video bisogna curare anche un altro importante aspetto ad esso connesso. Ovvero il numero di risorse da impiegare per la creazione di contenuti video. Infatti, per mantenere l’interesse degli interlocutori piuttosto alto è consigliato produrre non meno di un video ogni due settimane. La durata non è importante, questa potrà variare nel tempo;
Coinvolgere l’utente:
Oltre che essere di qualità un video per ottenere successo deve essere in grado, soprattutto, di catturare l’attenzione dell’utente. Ad occupare un ruolo molto importante in tal senso è proprio lo storytelling del video. Questo deve riuscire a raggiungere due obiettivi ovvero coinvolgere l’utente e allo stesso tempo spingerlo a compiere delle specifiche azioni.
Se ad esempio si desidera spingere l’utente ad effettuare un acquisto o iscriversi ad una newsletter ecco che allora è consigliato studiare e realizzare un video adatto al raggiungimento di tali obiettivi. Potrebbe rivelarsi quindi utile realizzare un video che sia in grado di creare interesse nei confronti dell’azienda ma anche nei confronti di ciò che quest’ultima offre. E quindi fare il possibile per incuriosire l’utente e coinvolgerlo;
Mostrare le persone, non solo il prodotto
Anche se l’intenzione è quella di presentare uno specifico prodotto e quelle che sono le caratteristiche che appunto lo caratterizzano ecco che è anche consigliato mostrare le persone. E quindi creare intorno al prodotto una storia che sia in grado di suscitare emozioni. In caso contrario l’utente potrebbe perdere interesse in poco tempo;
Creare dei video di breve durata
Quando si decide di realizzare un video bisogna prestare attenzione anche alla durata. Talvolta si desidera riempire i video inserendo al suo interno quanti più contenuti possibili ma in realtà questo è sbagliato. Infatti per ottenere successo è consigliato realizzare un video di non più di un minuto e mezzo. Questo perché la maggior parte di tali video vengono visualizzati da mobile.
Ciò denota una certa fretta nell’utente e una volontà di vedere dei video brevi in grado di catturare l’attenzione senza però annoiare. Il consiglio per l’azienda che vuole ottenere successo è dunque quello di realizzare più video avendo allo stesso tempo la possibilità di dividere i contenuti invece di concentrare il tutto in un’unica soluzione;
Non interrompere il video lasciando l’utente in sospeso
Terminare un video lasciando qualcosa in sospeso può disorientare l’utente. E quindi rendere l’intero video privo di significato;
Scegliere i giusti canali adatti a veicolare i video
Questo è un aspetto davvero molto importante. Infatti proprio la scelta dei canali dove diffondere e promuovere i video si rivelerà molto utile per un’ottima riuscita della strategia di video marketing;
Monitorare, analizzare e misurare i ritorni
Questo rappresenta l’ultimo passo da compiere per il successo di una strategia di video marketing. È in questa fase che bisogna misurare i risultati ottenuti e il valore generato. Per raggiungere tale obiettivo si potrebbe rivelare utile tracciare i feedback ricevuti e analizzare le visualizzazioni che il video in questione ha ottenuto.
Sarà in seguito a tale analisi che l’azienda potrà capire quali sono i contenuti su cui concentrarsi maggiormente e quali invece necessitano di miglioramenti in quanto presentano alcune specifiche problematiche.
Vantaggi legati al video marketing
Il video è dunque uno strumento piuttosto potente. È attraverso questo che possono essere comunicati valori e obiettivi e costruire con i consumatori delle relazioni valide. Ma quali sono esattamente i vantaggi legati al video marketing? Tra questi vi troviamo:
Condivisione e viralità
Nonostante i video possono essere caratterizzati da diverse tipologie di contenuto come ad esempio proposte commerciali, nuovi prodotti, notizie su quella che è la storia di un brand ecco che ciò che deve guidare lo studio e la progettazione del video in questione deve essere il pensiero di quanto potrà essere condiviso. E quindi quanto potrà diventare virale sul web e quante più persone potrà raggiungere;
Vantaggi SEO e di web marketing
Una pagina web con all’interno una clip ha più possibilità di piazzarsi nei motori di ricerca tra le prime posizioni. Inoltre suscita negli utenti una maggiore curiosità e quindi proprio questo li spinge a trascorrere più tempo sul sito;
Possibilità di comunicare con estrema chiarezza
Proprio i video vengono infatti considerati contenuti che più facilmente possono essere compresi.